come prevenire eventuali effetti collaterali dell'epilazione laser

Epilazione laser: conoscere e prevenire le situazioni nelle quali potrebbero manifestarsi effetti collaterali

L’epilazione laser è la tecnica di depilazione più sicura ed efficace. Per prevenire la comparsa di effetti collaterali è però necessario seguire alcuni accorgimenti.


L’epilazione laser presenta controindicazioni o effetti collaterali?

Il trattamento di epilazione laser è relativamente recente ed è altamente innovativo. L’esigenza di sottoporsi all’epilazione laser nasce in genere quando si è stanchi di ricorrere continuamente a rasoi, cerette, epilatori elettrici e creme depilatorie. Questi infatti sono i classici metodi di depilazione molto diffusi e conosciuti da donne e uomini, ma sono solo temporanei.

L’epilazione laser invece ha tra i suoi riconosciuti vantaggi il fatto che è un metodo permanente.

Per alcune persone questa tecnologia è ancora poco nota, per cui è ovvio che sorgano molti quesiti sulla depilazione definitiva con il laser medicale.

Tra le domande ricorrenti che vengono poste ai medici specializzati in epilazione laser vi è quella riguardo agli effetti collaterali: “Esistono effetti collaterali dovuti alla laserterapia?

Prima di tutto occorre precisare che esistono numerose tipologie di dispositivi laser per la depilazione permanente. Solo con una lunga esperienza nel campo dell’epilazione laser è possibile comprendere appieno le funzionalità di un dispositivo altamente tecnologico.

Uno dei primi consigli che diamo a chi vuole sottoporsi al trattamento di epilazione laser senza effetti collaterali è dunque quello di rivolgersi ad un centro medico specializzato, come il nostro centro di epilazione definitiva Laser Milano.

Per prevenire gli effetti collaterali dell’epilazione laser è necessario rivolgersi ad un centro medico specializzato.

La depilazione con laser ad alta potenza non è un trattamento estetico, ma è di esclusiva competenza medica. È quindi necessario un consulto medico per esaminare la pelle e i peli del soggetto che vuole sottoporsi al trattamento.

Solo dopo una visita medica nella quale è possibile valutare con precisione le caratteristiche della persona, il dottore sarà in grado di decidere se si possono effettuare le sedute di epilazione laser.

Una volta appurata l’idoneità al trattamento, il medico deciderà quale tipo di laser impiegare per raggiungere nella maniera più efficace e sicura i risultati concordati durante il check up.

L’obiettivo può essere lo sfoltimento dei peli oppure raggiungerne la completa eliminazione. In quest’ultimo caso occorrerà un numero maggiore di sedute, deciso in base a varie caratteristiche, ad esempio densità e colore del pelo, fototipo cutaneo, sesso del soggetto da epilare, zona del corpo da trattare.

Affidandosi a un personale medico specializzato e competente, non ci sono rischi o effetti collaterali.

epilazione laser effetti collaterali

Epilazione laser: quale tecnologia utilizzano i centri medici più innovativi?

Ad oggi, secondo la letteratura scientifica, la tecnologia più efficace per eliminare gli indesiderati peli superflui è il laser ad alessandrite.

È ampiamente provato che la tecnica riesce a distruggere il bulbo pilifero con il calore emesso dalla fonte luminosa del laser. Il laser ad alessandrite colpisce solo i peli senza interferire con i tessuti cutanei circostanti, di conseguenza non causa alcun danno alla pelle.

C’è da fare però un’importante precisazione: non tutti i laser sono uguali.

L’efficacia dei laser dipende da diversi parametri:

  • Potenza
  • Durata
  • Dimensione del raggio emesso.

La competenza e l’esperienza dell’operatore sanitario possono garantire che anche con l’uso di laser potenti, non vi sono rischi per la salute della persona che decide di effettuare una serie di sedute per la depilazione definitiva.

Perché per evitare spiacevoli effetti collaterali è necessario affidarsi ad un centro medico di epilazione laser.

Per effettuare un trattamento di epilazione laser non è sufficiente utilizzare apparecchiature di ultima generazione e di alta gamma che permettono di agire solo sui peli superflui senza alcun danno per la pelle. È necessario anche calibrare il dispositivo in maniera adeguata e personalizzata.

I rischi provocati da laser di bassa qualità o usati da personale non qualificato sono vere e proprie ustioni.

Per essere sicuri e non avere brutte sorprese quindi è meglio rivolgersi a professionisti seri e con una lunga e comprovata esperienza.

Solo con lo studio di migliaia di casi si possono individuare le soluzioni migliori escludendo conseguenze negative e prevenire le situazioni nelle quali potrebbero manifestarsi effetti collaterali.