In questo articolo parliamo di…
- La crescita anomala di peli sul viso nelle donne può essere legata a fattori ormonali, come la sindrome dell’ovaio policistico, l’irsutismo o altre condizioni mediche. È quindi consigliabile consultare un medico prima di ricorrere all’epilazione laser, per escludere cause sottostanti e valutare il trattamento più adatto.
- Il trattamento con laser è indicato anche per zone delicate come il viso, purché venga eseguito da professionisti qualificati in centri medici attrezzati. È fondamentale adottare le dovute precauzioni, come l’uso di occhiali protettivi per evitare rischi per la vista, e seguire un piano personalizzato per ottenere risultati duraturi e sicuri.
- Per ottenere una riduzione efficace dei peli, è necessario seguire più sedute di trattamento, generalmente tra le 6 e le 10, distanziate di alcune settimane. Il laser agisce solo sui follicoli in fase di crescita attiva, quindi la costanza e il monitoraggio medico sono essenziali per massimizzare l’efficacia del trattamento.
La peluria in eccesso sul tuo viso ti crea imbarazzo, e per questo, vorresti sottoporti all’epilazione laser? Leggi il nostro articolo per scoprire se questo trattamento effettuato su una parte del corpo così delicata comporta delle controindicazioni
La peluria in eccesso sul viso, al di sopra del labbro superiore, sotto il mento e in corrispondenza delle basette, può essere causa di forte disagio e imbarazzo. Non sentirti sola perché è molto più comune di quanto tu possa pensare.
Non si tratta solamente di un problema estetico, ma in alcuni casi, potrebbe essere sintomo di un problema ormonale. Per prima cosa, devi sapere che anche le donne producono naturalmente ormoni maschili, utili per mantenere un equilibrio ormonale stabile.
Approfondimenti
Quando si verifica una crescita eccessiva di peli sul viso nelle donne, gli ormoni maschili prodotti dall’organismo femminile possono agire in modo anomalo. Per questo motivo, sempre più donne desiderano sottoporsi a un trattamento di epilazione laser per eliminare definitivamente i peli dal viso.
Tuttavia, l’azione ormonale non è l’unica causa. Altre possibili cause includono:
- la sindrome dell’ovaio policistico;
- un fattore ereditario;
- la formazione di un tumore endocrino (causa assai rara);
- irsutismo;
- ipertricosi.
Come comportarsi in questi casi? È indicato sottoporsi a un trattamento di epilazione laser in questa zona del corpo così delicata?
Scoprilo continuando a leggere l’articolo!
Leggi anche: Come eliminare definitivamente i peli del mento nelle donne
Epilazione laser viso: ci sono controindicazioni?
Nonostante il disagio che la peluria in eccesso sul viso crea a molte donne, molte sono ancora restie a considerare l’epilazione laser per questa zona, ritenuta tra le più delicate e sensibili del corpo.
È importante precisare che questo tipo di trattamento, grazie all’innovazione tecnologica laser, è sicuro e indicato anche per zone delicate come il viso. Fondamentale è rivolgersi a un centro medico specializzato con medici esperti, come quelli del centro Laser Milano.
Per evitare controindicazioni, durante il trattamento sul viso è essenziale indossare occhiali protettivi per schermare gli occhi dalla luce laser. La mancata protezione potrebbe causare danni alla retina.
Per approfondire l’importanza degli occhiali protettivi durante l’ epilazione laser viso, leggi l’articolo: “Epilazione laser: ecco cosa rischi senza occhiali protettivi“.
Nonostante sia un trattamento sicuro, in caso di irsutismo è consigliabile consultare il proprio medico o dermatologo prima di sottoporsi all’ epilazione laser, per valutare insieme l’idoneità del trattamento.
L’irsutismo è una condizione patologica che si manifesta nelle donne con la crescita anomala di peli in zone tipicamente maschili, come il viso.
Conclusioni
Desideri sottoporti a un trattamento di epilazione laser per eliminare definitivamente i peli sul viso? Puoi farlo in modo sicuro ed efficace, scegliendo un centro medico esperto per un trattamento privo di controindicazioni.
Per conoscere prezzi e trattamenti, contattaci. Offriamo un check-up preliminare con un medico professionista per valutare l’idoneità dell’ epilazione laser nel tuo caso specifico.
Ti aspettiamo nelle nostre sedi di Milano, in corso Vercelli 23 e corso Buenos Aires 64!
Epilazione laser viso: domande frequenti
L’epilazione laser sul viso è dolorosa?
Molte persone temono che l’epilazione laser sul viso sia particolarmente dolorosa a causa della delicatezza della zona. In realtà, la sensazione di dolore è soggettiva e varia da persona a persona. Tuttavia, la maggior parte dei trattamenti laser moderni sono dotati di sistemi di raffreddamento integrati che aiutano a minimizzare il disagio. La sensazione più comune descritta è quella di un leggero pizzicore o di un elastico che viene fatto schioccare sulla pelle. Inoltre, i centri specializzati come Laser Milano utilizzano tecnologie avanzate e protocolli personalizzati per rendere il trattamento il più confortevole possibile.
Quante sedute di epilazione laser sono necessarie per il viso?
Il numero di sedute necessarie per l’epilazione laser del viso varia in base a diversi fattori, tra cui il tipo di pelle, il colore e lo spessore dei peli, e le caratteristiche individuali. Generalmente, per ottenere risultati ottimali sul viso, sono consigliate dalle 6 alle 10 sedute, distanziate di circa 4-6 settimane. È importante considerare che il trattamento laser agisce sui peli in fase di crescita attiva, quindi sono necessarie più sedute per colpire tutti i follicoli piliferi nel loro ciclo di crescita. Una consulenza iniziale con esperti come quelli di Laser Milano può aiutare a definire un piano di trattamento personalizzato e realistico.
Ci sono controindicazioni all’epilazione laser viso per chi soffre di irsutismo?
L’irsutismo, caratterizzato da una crescita eccessiva di peli nelle donne in zone tipicamente maschili, non è necessariamente un problema per chi vuole ricorrere all’epilazione laser viso, ma richiede particolare attenzione. In questi casi, è fondamentale una valutazione medica preliminare per identificare e trattare eventuali cause ormonali sottostanti. L’epilazione laser può essere comunque una soluzione efficace per gestire l’irsutismo, ma è essenziale che il trattamento sia eseguito sotto supervisione medica e in centri specializzati come Laser Milano, che possono offrire un approccio personalizzato e sicuro, integrando eventualmente il trattamento laser con altre terapie mediche.