Lipolaser prezzi e controindicazioni di questo trattamento | Laser Milano

Lipolaser: prezzi e controindicazioni

In questo articolo parliamo di…

  • Il lipolaser si configura come un’evoluzione tecnologica della liposuzione classica, offrendo un approccio meno invasivo per l’eliminazione del grasso localizzato. Questa tecnica impiega un raggio laser specifico che agisce selettivamente sulle cellule adipose, sciogliendole attraverso il calore. I vantaggi principali rispetto ai metodi tradizionali includono una maggiore sicurezza, risultati estetici superiori grazie alla precisione del laser, tempi di recupero post-operatorio notevolmente ridotti e un minore trauma per i tessuti circostanti, con sanguinamento quasi assente durante la procedura.
  • Il funzionamento del lipolaser prevede l’inserimento di una minuscola fibra ottica nell’area da trattare, la quale emette energia laser mirata a liquefare gli adipociti. La durata di una singola seduta è relativamente breve, oscillando mediamente tra una e due ore, e la procedura è considerata quasi indolore, sebbene sia possibile richiedere anestesia locale. I costi dell’intervento variano sensibilmente, generalmente tra 900 e 4.000 euro, in funzione dell’estensione dell’area, della quantità di grasso da rimuovere e della complessità del caso specifico.
  • Sebbene la liposuzione possa suscitare timori legati a potenziali complicazioni, il lipolaser è considerato un metodo estremamente sicuro, specialmente se eseguito da chirurghi esperti in centri specializzati. I rischi gravi associati alla liposuzione tradizionale (come infezioni, embolie o necrosi) sono significativamente ridotti con la tecnologia laser. Tuttavia, esistono specifiche controindicazioni, come diabete non controllato, gravi patologie epatiche, renali o cardiocircolatorie, malattie del sangue o della pelle, e condizioni di obesità severa, per le quali il trattamento potrebbe essere sconsigliato.

Lipolaser: costi, funzionamento e controindicazioni del trattamento

Sempre più persone scelgono di sottoporsi a un trattamento di liposuzione per risolvere il problema del grasso in eccesso accumulato in aree localizzate del corpo, una condizione molto comune.

Se desideri eliminare definitivamente l’adipe in eccesso sui fianchi attraverso un trattamento di liposuzione fianchi, l’intervento di lipolaser rappresenta una scelta efficace.

Questa tecnica, basata sull’uso di avanzata tecnologia laser, si rivela superiore e più sicura rispetto alla liposuzione tradizionale per diverse ragioni:

  • il trattamento lipolaser risulta meno invasivo rispetto alle metodiche tradizionali;
  • è più sicuro;
  • offre risultati estetici migliori;
  • i tempi di recupero sono più rapidi rispetto alla tecnica tradizionale.

Questi sono solo alcuni dei vantaggi che questo trattamento offre rispetto alla liposuzione convenzionale.

Analizziamo più nel dettaglio come funziona questo intervento.

Leggi anche: Endo lipo laser: che cos’è e quali sono i costi di questo trattamento

Lipolaser: come funziona?

Questo metodo impiega un raggio laser specifico che interagisce con l’acqua contenuta nelle cellule adipose. L’azione risulta così molto più selettiva rispetto a quella della liposuzione tradizionale.

Al contrario, le cannule della metodica tradizionale esercitano un’azione meccanica che può causare traumi indesiderati ed eccessivo sanguinamento.

Con Fast-LIPOLASER®, invece, il risultato è molto più preciso e controllabile, con rischi di complicazioni ed effetti indesiderati praticamente nulli.

Il trattamento lipolaser è rapido e quasi indolore (è possibile richiedere un’anestesia locale). Una seduta dura mediamente da una a due ore.

Durante la seduta, una minuscola fibra ottica viene inserita nel tessuto bersaglio. Questa rilascia un raggio laser il cui calore scioglie le cellule adipose in eccesso. In questo modo, i tessuti circostanti subiscono traumi minimi e il sanguinamento è praticamente assente.

lipolaser: come funziona questo trattamento?

I prezzi di un trattamento di lipolaser

I costi di un trattamento di lipolaser variano a seconda della zona da trattare, della sua estensione e della complessità generale. In media, una seduta ha un prezzo che oscilla tra i 900 e i 4.000 euro.

Naturalmente, il prezzo dipende anche dal centro medico scelto. I costi indicati si riferiscono alle tariffe praticate presso il nostro centro Laser Milano.

Per ottenere un’idea più precisa della spesa, contattaci o vieni a trovarci direttamente. Potrai ricevere un preventivo personalizzato dopo una valutazione con un nostro medico esperto.

Lipolaser: controindicazioni e sicurezza

Si sente spesso parlare delle controindicazioni del lipolaser e, in generale, la liposuzione suscita ancora timori.

Ma da cosa deriva questa diffidenza?

È importante sottolineare che il lipolaser rappresenta oggi il metodo di liposuzione più sicuro ed efficace disponibile. Se ci si rivolge a un centro medico esperto e a un professionista qualificato, non c’è motivo di temere questo trattamento.

Purtroppo, alcune persone si affidano a medici improvvisati, mettendo a rischio la propria salute. Altri scelgono ancora la liposuzione tradizionale, tecnica diffusa ma più invasiva e rischiosa rispetto al lipolaser.

Ecco i rischi associati a queste scelte meno sicure, spesso legate alla liposuzione tradizionale o a procedure eseguite da personale non qualificato:

  • infezioni;
  • rischio di embolia;
  • arresti cardiaci (in casi estremamente rari e spesso legati a condizioni preesistenti o errori procedurali);
  • necrosi cutanea.

Il lipolaser, invece, è sconsigliato solo in specifiche condizioni:

  • pazienti che soffrono di diabete non compensato;
  • gravi problemi a livello epatico e renale;
  • disfunzioni e patologie significative dell’apparato cardiocircolatorio;
  • malattie del sangue o della pelle attive nell’area da trattare;
  • obesità significativa (è importante ricordare che il lipolaser non è una soluzione per il sovrappeso generale, ma per accumuli adiposi localizzati).

Liposuzione laser: trattamento sicuro o pericoloso?

Desideri sottoporti a un trattamento di liposuzione, magari una liposuzione fianchi, per eliminare il grasso localizzato? Probabilmente, l’esitazione deriva dai timori legati ai rischi e alla presunta pericolosità dell’intervento.

Questa preoccupazione non è del tutto infondata: come ogni intervento, anche questo comporta potenziali rischi. Tuttavia, è fondamentale contestualizzare.

Il trattamento diventa rischioso se eseguito da personale inesperto. Rivolgendosi a un centro medico qualificato, come il nostro centro Laser Milano ad esempio, e scegliendo la tecnologia laser, tali rischi sono minimizzati drasticamente.

Analizziamo prima i potenziali pericoli associati alla liposuzione (soprattutto quella tradizionale) e poi come è possibile prevenirli.

come scongiurare i rischi della liposuzione laser | Laser Milano

Liposuzione laser: quali sono i rischi potenziali?

Come tutti gli interventi chirurgici, anche quello di liposuzione potrebbe comportare dei rischi, soprattutto se eseguito con la metodica tradizionale o da medici non qualificati.

Va precisato che i rischi sono statisticamente più elevati con la liposuzione tradizionale rispetto alla tecnologia laser. È quindi consigliabile optare per quest’ultima.

Tra i rischi e le complicanze potenziali (più frequenti con tecniche obsolete o operatori inesperti) ci sono:

  • fascite necrotizzante (infezione batterica molto rara ma grave);
  • mobilità limitata, con temporanea rigidità o difficoltà di movimento post-intervento;
  • dolore persistente. Provare un certo grado di dolore post-intervento è normale. Diventa anomalo se persiste per giorni o settimane;
  • gonfiore prolungato. Analogamente al dolore, un lieve gonfiore nella zona trattata è normale per qualche ora o giorno; non lo è se persiste a lungo;
  • lividi estesi o che tardano a risolversi;
  • intorpidimento persistente dell’area trattata;
  • infezioni localizzate o sistemiche;
  • cicatrici anomale o ipertrofiche;
  • embolia polmonare, che può verificarsi se particelle di grasso mobilitate durante l’intervento entrano nel circolo sanguigno, causando potenziali problemi respiratori (evento raro);
  • sieroma, ovvero un accumulo sottocutaneo di siero nella zona trattata;
  • ustioni potenzialmente causate da un uso improprio del calore della sonda laser.

Come evitare i rischi post liposuzione?

Per affrontare un trattamento di liposuzione laser in condizioni di sicurezza e ridurre al minimo i potenziali rischi, è importante adottare una serie di accorgimenti.

Innanzitutto, è essenziale affidarsi a un medico con comprovata esperienza, che operi all’interno di un centro specializzato. Verificare le credenziali del professionista e la qualità della struttura rappresenta un primo passo fondamentale. Prima dell’intervento, occorre sottoporsi a tutte le visite mediche necessarie per confermare l’idoneità al trattamento e individuare eventuali controindicazioni.

Il rispetto delle indicazioni fornite dal medico è cruciale, sia nella fase preoperatoria che in quella successiva. Questo include l’eventuale sospensione o modifica dell’assunzione di farmaci e, per chi fuma, l’interruzione del fumo almeno durante il periodo peri-operatorio. La scelta di un trattamento laser rispetto alla liposuzione tradizionale può offrire ulteriori vantaggi in termini di sicurezza, grazie all’utilizzo di tecnologie meno invasive.

Dopo l’intervento, è importante evitare sforzi fisici e situazioni che possano compromettere la zona trattata, rispettando con attenzione i tempi di recupero indicati. Camminare e riprendere progressivamente le attività quotidiane, secondo le indicazioni ricevute, aiuta a stimolare la circolazione e favorire una guarigione ottimale.

L’uso della guaina contenitiva per il periodo consigliato contribuisce a supportare i tessuti durante la fase post-operatoria.

Infine, adottare uno stile di vita sano e bilanciato è determinante per mantenere nel tempo i risultati ottenuti. Qualora si manifestino sintomi insoliti o complicazioni, è importante contattare tempestivamente il medico per un controllo.

Leggi anche: Liposuzione gambe e fianchi: come si svolge il trattamento e quando è indicato

Solo centri medici specializzati possono garantire risultati sicuri e duraturi con il lipolaser

Per eliminare definitivamente il grasso localizzato, l’intervento di lipolaser è una soluzione sicura ed efficace, a condizione che sia eseguito presso un centro medico qualificato.

È fondamentale scegliere con cura il professionista. Per evitare i rischi e le controindicazioni descritte, affidati a un medico esperto e a una struttura qualificata, come i professionisti del centro Laser Milano.

Per maggiori informazioni sui nostri trattamenti lipolaser, contattaci o vieni a trovarci.

Ti aspettiamo!


Costi e controindicazioni del lipolaser: domande frequenti

Quanto costa mediamente un trattamento lipolaser?

Il costo di un trattamento lipolaser non è fisso, ma varia in base a diversi fattori. Principalmente, dipende dall’ampiezza dell’area corporea da trattare (es. addome, fianchi, cosce, braccia), dalla quantità di tessuto adiposo da rimuovere e dalla complessità specifica dell’intervento. Indicativamente, il range di prezzo per una seduta può oscillare tra 900 euro per zone molto piccole e semplici, fino a 4.000 euro o più per aree estese o multiple. È sempre consigliabile richiedere un preventivo personalizzato durante una visita preliminare presso un centro specializzato, come Laser Milano, dove un medico valuterà il caso specifico.

Quali sono le principali controindicazioni del lipolaser?

Sebbene il lipolaser sia una procedura sicura, esistono alcune condizioni mediche che ne sconsigliano l’esecuzione. Tra le principali controindicazioni troviamo il diabete mellito non adeguatamente controllato, gravi patologie a carico del fegato o dei reni, significative disfunzioni cardiocircolatorie (come insufficienza cardiaca o pregressi eventi tromboembolici). Altre condizioni includono malattie del sangue che alterano la coagulazione, patologie cutanee attive o infezioni nell’area da trattare. Infine, il lipolaser non è indicato per pazienti con obesità severa, poiché è una tecnica di rimodellamento corporeo e non di dimagrimento generale. Una valutazione medica preliminare è essenziale.

Il lipolaser è davvero più sicuro della liposuzione tradizionale?

Sì, il lipolaser è considerato significativamente più sicuro rispetto alla liposuzione tradizionale. Questo grazie alla sua natura meno invasiva: utilizza una fibra laser sottile che scioglie il grasso in modo selettivo, riducendo il trauma meccanico sui tessuti circostanti. Ciò comporta un minor sanguinamento durante l’intervento, un rischio ridotto di ematomi e irregolarità cutanee post-trattamento. Inoltre, il calore del laser stimola la coagulazione dei piccoli vasi sanguigni e favorisce la retrazione cutanea (effetto tightening). Di conseguenza, i rischi di complicazioni gravi come embolia grassosa o infezioni sono notevolmente inferiori, purché l’intervento sia eseguito da personale medico qualificato in una struttura idonea.

In questo articolo parliamo di...

Doctor's Appointment. Smiling Phisician Woman Talking With Unrecognizable Patient Sitting In Modern Clinic Office

Vuoi guardarti allo specchio e ritrovare il tuo sorriso?

Silhouette
da sogno

Rimodellamento del corpo

Raggiungi le giuste proporzioni e forme armoniche anche senza incisioni o convalescenza.