lipolaser addome menopausa | Laser Milano

Lipolaser all’addome: ecco perché è indicato per dimagrire in menopausa

In questo articolo parliamo di…

  • La menopausa frequentemente comporta cambiamenti ormonali che possono favorire un accumulo localizzato di grasso sull’addome, generando disagio estetico e psicologico in molte donne. Questo fenomeno è principalmente legato alla riduzione dei livelli di estrogeni e a un conseguente rallentamento del metabolismo basale. L’aumento della percentuale di massa grassa, in particolare nella regione addominale, può verificarsi anche in donne che mantengono un peso corporeo complessivamente stabile, rendendo necessaria la ricerca di soluzioni mirate per affrontare questo specifico inestetismo e migliorare il benessere generale durante questa fase della vita.
  • Il lipolaser si presenta come una soluzione tecnologica avanzata ed efficace per contrastare specificamente l’adipe localizzato sull’addome, un problema comune durante la menopausa. Differenziandosi dalla liposuzione tradizionale, questa tecnica impiega una fibra ottica laser per sciogliere in modo selettivo le cellule adipose, minimizzando il trauma ai tessuti circostanti. Procedure come Fast-LIPOLASER® permettono un intervento preciso su aree definite come l’addome, offrendo un rimodellamento mirato, meno invasivo e con un recupero generalmente più agevole, rispondendo alle esigenze di chi cerca risultati visibili senza lunghi tempi di convalescenza.
  • Il trattamento di lipolaser si distingue per vantaggi notevoli rispetto ai metodi chirurgici tradizionali, includendo tempi di recupero più brevi e la possibilità di conseguire risultati apprezzabili con una singola seduta per ciascuna area trattata. Un beneficio chiave è la rimozione permanente delle cellule adipose trattate, che non si riformano, offrendo una soluzione duratura al problema della “pancetta”. Sebbene l’assestamento completo richieda alcuni mesi, le pazienti possono solitamente riprendere le loro attività quotidiane quasi subito, con limitazioni minime, rendendo il lipolaser un’opzione meno impattante sulla vita personale e professionale.

Problemi di accumulo di grasso addominale durante la menopausa? Scegli di sottoporti a un trattamento di lipolaser

Durante la menopausa, è comune osservare un aumento di peso, spesso associato a un accumulo di tessuto adiposo localizzato sull’addome. Questa condizione può generare imbarazzo e disagio, spingendo un numero crescente di donne a considerare trattamenti specifici come la liposuzione dei fianchi e dell’addome.

Specificamente per queste situazioni, il lipolaser si rivela una scelta consigliata rispetto alle metodiche di liposuzione tradizionale. L’impiego della tecnologia laser durante l’intervento offre infatti numerosi vantaggi se confrontato con le tecniche convenzionali.

Leggi anche: Lipolaser all’addome: ecco perché è indicato per dimagrire in menopausa

Lipolaser per eliminare il grasso addominale in menopausa

Il lipolaser si dimostra particolarmente efficace nel contrastare il grasso addominale che spesso caratterizza la menopausa. In questa fase delicata della vita femminile, l’incremento ponderale e l’accumulo di adipe sono fenomeni più comuni di quanto si pensi.

Non sei sola in questa esperienza. Con la cessazione del ciclo mestruale, la diminuzione fisiologica nella produzione di estrogeni innesca cambiamenti ormonali che, a loro volta, influenzano il metabolismo.

Con l’avanzare dell’età, la percentuale di massa magra tende a diminuire. Mediamente, tra i 20 e i 60 anni, la quantità di grasso corporeo aumenta dal 40 al 50%, anche in donne che mantengono un peso stabile. In particolare, si osserva un incremento della percentuale di grasso addominale.

Ecco perché un numero crescente di donne opta per interventi di chirurgia estetica mirati. Il lipolaser, in particolare, è progettato specificamente per rimuovere l’adipe in eccesso da aree localizzate del corpo, come appunto l’addome.

La tecnica Fast-LIPOLASER® permette di intervenire con precisione sulla zona desiderata, come l’addome, preservando i tessuti circostanti e minimizzando i danni alla cute.

Lipolaser: come funziona il trattamento?

Il principio di funzionamento è relativamente semplice e consente di ottenere risultati eccellenti: una sottilissima fibra ottica viene inserita nel tessuto adiposo; il raggio laser emesso dalla fibra genera calore controllato, sciogliendo le cellule di grasso.

Le cellule adipose addominali eliminate tramite il laser non si rigenerano, permettendo così di dire addio in modo duraturo alla cosiddetta “pancetta”.

Liposuzione tradizionale o lipolaser per eliminare il grasso addominale? | Laser Milano

Lipolaser: quante sedute sono necessarie?

Per trattare una specifica area, generalmente è sufficiente una sola seduta di lipolaser per ottenere i risultati desiderati. Se invece si desidera intervenire su più zone corporee, è possibile pianificare ulteriori sedute, anche a breve distanza l’una dall’altra.

È importante tenere presente, tuttavia, che i risultati definitivi saranno visibili dopo alcuni mesi, tempo necessario affinché l’organismo si assesti completamente post-intervento.

Tempi di ripresa dopo un trattamento di lipolaser

I tempi di recupero post-lipolaser sono notevolmente più rapidi rispetto a quelli di una liposuzione tradizionale. Sarà possibile riprendere le normali attività quotidiane quasi immediatamente, ad eccezione di quelle che comportano rischio di traumi, come sport particolarmente intensi o il nuoto in piscina.

Per queste attività specifiche, è consigliabile attendere alcuni giorni. Il medico che effettua l’intervento fornirà comunque tutte le indicazioni dettagliate per la convalescenza e la gestione post-trattamento.

Quali sono i costi di un trattamento di lipolaser?

I costi del lipolaser dipendono da vari fattori, principalmente dalla complessità e dall’estensione dell’area o delle aree da trattare. Indicativamente, i prezzi possono variare dai 900 ai 4.000 euro.

È possibile contattarci per ricevere un preventivo personalizzato; offriamo inoltre la possibilità di effettuare un primo check-up gratuito. Puoi raggiungerci compilando il form di richiesta sul nostro sito o visitando direttamente il nostro centro.

Leggi anche: Liposuzione ed effetti collaterali: quali sono e come evitarli

Competenza ed esperienza medica fanno la differenza nel trattamento con lipolaser

Desideri eliminare definitivamente il grasso in eccesso sull’addome? Il lipolaser può essere la soluzione giusta. È fondamentale, tuttavia, rivolgersi a un centro medico specializzato ed esperto, come il nostro centro Laser Milano.

Affidarsi a professionisti qualificati garantisce la sicurezza della procedura e l’ottenimento dei risultati attesi. Contattaci per ricevere maggiori informazioni.


Lipolaser e grasso addominale in menopausa: domande frequenti

Perché il lipolaser è particolarmente indicato per il grasso addominale in menopausa?

Durante la menopausa, i cambiamenti ormonali favoriscono l’accumulo di adipe localizzato, specialmente sull’addome. Il lipolaser è ideale perché agisce in modo mirato su queste aree specifiche. Utilizzando una fibra laser sottile, scioglie selettivamente le cellule adipose senza danneggiare i tessuti circostanti. Questo approccio preciso è vantaggioso per trattare accumuli ostinati che non rispondono a dieta ed esercizio fisico. Inoltre, il calore del laser stimola la produzione di collagene, contribuendo a migliorare la tonicità della pelle nella zona trattata, aspetto spesso importante dopo la rimozione del grasso in questa fase della vita.

Quante sedute di lipolaser sono necessarie per l’addome e quando si vedono i risultati?

Generalmente, per trattare l’area addominale è sufficiente una sola seduta di lipolaser per ottenere un miglioramento significativo. Se l’accumulo adiposo è particolarmente esteso o se si desidera un risultato più marcato, il medico potrebbe consigliare una seconda seduta. I primi risultati iniziano ad essere visibili dopo poche settimane, ma il processo di assestamento continua. I risultati definitivi, con la completa riduzione del volume e il miglioramento della compattezza cutanea, si apprezzano solitamente dopo 2-4 mesi dall’intervento, tempo necessario all’organismo per smaltire completamente il grasso trattato e adattarsi alla nuova forma.

Quali sono i principali vantaggi del lipolaser rispetto alla liposuzione tradizionale?

Il lipolaser offre diversi vantaggi rispetto alla liposuzione classica. Innanzitutto, è una procedura meno invasiva: utilizza cannule molto più sottili e l’azione del laser liquefa il grasso prima dell’aspirazione (se necessaria), riducendo il trauma sui tessuti. Questo si traduce in minori ecchimosi, gonfiore ridotto e, soprattutto, tempi di recupero significativamente più rapidi. Molte pazienti possono tornare alle normali attività quotidiane in 24-48 ore. Inoltre, l’effetto termico del laser stimola la retrazione cutanea, migliorando l’aspetto della pelle e riducendo il rischio di lassità post-trattamento, un beneficio particolarmente apprezzabile.

In questo articolo parliamo di...

Doctor's Appointment. Smiling Phisician Woman Talking With Unrecognizable Patient Sitting In Modern Clinic Office

Vuoi guardarti allo specchio e ritrovare il tuo sorriso?

Silhouette
da sogno

Rimodellamento del corpo

Raggiungi le giuste proporzioni e forme armoniche anche senza incisioni o convalescenza.