In questo articolo parliamo di…
- La rimozione dei tatuaggi tramite laser Q-Switched rappresenta la tecnologia più avanzata ed efficace, agendo selettivamente sui pigmenti senza danneggiare la pelle circostante. Tuttavia, per garantire risultati sicuri ed evitare danni cutanei o esiti insoddisfacenti, è cruciale affidarsi esclusivamente a centri medici specializzati e operatori con comprovata esperienza. La scelta di professionisti qualificati previene i rischi associati a metodiche inadeguate o proposte low-cost poco trasparenti, assicurando un trattamento ottimale e minimizzando la possibilità di cicatrici o aloni residui sulla pelle trattata.
- Il costo per la rimozione di un tatuaggio può variare significativamente. Mentre molti centri propongono un prezzo per singola seduta, generalmente intorno ai 200€, questo approccio può portare a spese finali impreviste se sono necessarie numerose sessioni. LaserMilano ti offre un’alternativa vantaggiosa: un preventivo con costo fisso e garantito per l’intero ciclo di rimozione, indipendentemente dal numero di sedute effettivamente richieste. Questa formula permette di conoscere l’investimento totale fin dall’inizio, eliminando incertezze e offrendo anche opzioni di pagamento rateizzato.
- Il processo di rimozione laser è graduale e richiede pazienza, articolandosi in diverse sedute distanziate nel tempo. Il numero esatto di sessioni necessarie non è prevedibile a priori, poiché dipende da molteplici fattori specifici del tatuaggio: la tipologia e la profondità dei pigmenti utilizzati, la varietà e la chiarezza dei colori presenti (i colori scuri sono generalmente più facili da trattare rispetto a quelli chiari) e il contrasto tra il tatuaggio e la tonalità della pelle del paziente trattato.
Quanto costa un trattamento di rimozione tatuaggi? Scoprilo leggendo il nostro articolo
La rimozione tatuaggi con il laser è una tecnica sempre più richiesta da chi desidera cancellare un vecchio disegno sulla pelle. La tecnologia laser rappresenta infatti un’ottima soluzione per ottenere risultati certi e sicuri.
Il metodo più efficace consiste nell’utilizzo di laser specifici, progettati appositamente per eliminare l’inchiostro cutaneo.
Approfondimenti
Rimozione tatuaggi: quali tecnologie laser sono più affidabili?
Innanzitutto, è indispensabile rivolgersi a operatori esperti in questo campo e diffidare di proposte low cost o poco trasparenti.
Non è raro imbattersi in preventivi con costi per seduta allettanti, accompagnati dalla vaga promessa di rimuovere il tatuaggio rapidamente. Le sorprese, però, arrivano spesso al momento del bilancio finale!
Talvolta, anche dopo dieci sedute, il tatuaggio non è ancora stato rimosso e la pelle può risultare danneggiata a causa dell’impiego di metodiche non adeguate.
Solo noi, dopo aver visionato il tuo tatuaggio, ti proporremo un costo forfettario indipendente dal numero di sedute che si renderanno necessarie.
Grazie a quasi vent’anni di esperienza nell’uso dei laser, possiamo garantirti un costo certo per accompagnarti fino alla completa rimozione del tatuaggio, senza sorprese per il tuo portafoglio e senza lasciare macchie o cicatrici sulla tua pelle.
LaserMilano è l’unico centro medico in Italia che ti permette di conoscere il costo totale del trattamento prima ancora di iniziare. Se devi rimuovere un tatuaggio a Milano, ti invitiamo a contattarci subito!
Leggi anche: Rimozione tatuaggi: quando è più difficile rimuoverne uno?
Rimozione tatuaggi: quanto costa il trattamento?
Presso vari professionisti potresti trovare costi per seduta leggermente superiori o inferiori allo standard di circa 200€ a seduta.
Il costo di un intero ciclo di trattamenti presso il centro Laser Milano varia a partire da circa 1.000€, in funzione delle caratteristiche specifiche del tatuaggio. Il prezzo include tutte le sedute necessarie per la sua rimozione completa.
Dopo un check-up gratuito, riceverai un preventivo personalizzato e potrai scegliere se pagare seduta per seduta oppure optare per un costo forfettario che copra l’intero percorso fino alla completa rimozione, senza imprevisti.
Inoltre, nel nostro centro è possibile usufruire di agevolazioni di pagamento dilazionate nei mesi: possiamo offrirti soluzioni a partire da 50€ al mese.
Come funziona la rimozione tatuaggi?
Oggi, la metodica laser più efficace sfrutta il meccanismo della fototermolisi selettiva, impiegando lunghezze d’onda specifiche ed elevate potenze di emissione del raggio laser per tempi brevissimi, nell’ordine dei nanosecondi.
I laser che adottano questa tecnica, denominati Q-Switched, consentono di ottenere la frammentazione del pigmento. La progressiva eliminazione del colore avviene poi attraverso l’azione delle cellule “spazzine” del corpo (i macrofagi) o tramite eliminazione transcutanea.
L’enorme vantaggio di tale metodica risiede nella capacità di agire esclusivamente sul tatuaggio, senza recare danno ai tessuti circostanti, garantendo così un risultato estetico eccellente.
Questa tecnica minimizza il rischio di lasciare cicatrici, macchie, ombre o aloni sulla pelle.
Rimozione tatuaggi: quante sedute sono necessarie?
Il processo di cancellazione del tatuaggio è graduale e richiede diverse sedute, il cui numero varia a seconda di:
- tipo di colore;
- tipo di pigmento;
- profondità del tatuaggio.
Per poter valutare il risultato è necessaria molta pazienza, poiché non esistono tempistiche precise. La resa finale dipende non solo dall’attesa indispensabile tra una seduta e l’altra, ma varia anche in base al tipo di pelle e alla composizione chimica dei pigmenti utilizzati.
Il costo del trattamento si differenzia anche in base alla grandezza e ai colori del tatuaggio.
È errato pensare che un tatuaggio piccolo sia automaticamente più facile da eliminare e che sparirà in breve tempo. Il laser non è una bacchetta magica: un tatuaggio piccolo ma molto colorato, ad esempio, potrebbe richiedere più sedute rispetto a uno grande ma realizzato solo con inchiostro nero.
I colori, specialmente quelli molto chiari, sono più difficili da rilevare per il laser rispetto ai pigmenti scuri.
Un altro fattore influente sull’esito del trattamento laser è il contrasto tra il colore del tatuaggio e la tonalità della pelle. Un tatuaggio scuro su pelle chiara, ad esempio, richiederà generalmente meno sedute per la rimozione.
Leggi anche: Rimozione tatuaggi: laser o chirurgia? Pro e contro di entrambi i trattamenti di rimozione
La scelta del centro specializzato incide direttamente sull’efficacia e la sicurezza del trattamento
Per tutte le ragioni trattate n, è fondamentale rivolgersi a un centro medico serio, con personale competente capace di valutare accuratamente la natura del tatuaggio, definire tempi e modalità ottimali per la rimozione e stabilire il costo esatto del trattamento.
Vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri trattamenti di rimozione tatuaggi? Contattaci, oppure vieni direttamente a trovarci presso il nostro centro Laser Milano. Ti aspettiamo!
I costi della rimozione laser dei tatuaggi: domande frequenti
Qual è il costo medio per rimuovere un tatuaggio con il laser?
Il costo per la rimozione laser di un tatuaggio varia notevolmente. Molti centri propongono un costo per singola seduta, che si aggira mediamente intorno ai 200€, ma il numero totale di sedute necessarie è spesso incerto all’inizio. Alcuni centri specializzati, come LaserMilano, offrono invece pacchetti a costo fisso garantito per l’intero trattamento, a partire da circa 1.000€, calcolati in base alle caratteristiche specifiche del tatuaggio (dimensioni, colori, profondità). Questa opzione forfettaria elimina l’incertezza sul costo finale e spesso sono disponibili anche piani di pagamento rateizzati per agevolare l’investimento nel tempo.
La rimozione laser del tatuaggio lascia cicatrici o segni sulla pelle?
Se eseguita correttamente da operatori esperti con tecnologie laser appropriate, come i laser Q-Switched, la rimozione del tatuaggio minimizza significativamente il rischio di lasciare cicatrici, macchie, aloni o alterazioni permanenti della texture cutanea. Questa tecnologia agisce in modo selettivo sui pigmenti dell’inchiostro, frammentandoli senza danneggiare i tessuti circostanti. È fondamentale scegliere centri medici qualificati che utilizzano attrezzature all’avanguardia e seguono protocolli sicuri, diffidando da offerte low-cost che potrebbero impiegare metodiche non idonee e causare danni alla pelle invece di rimuovere efficacemente il tatuaggio indesiderato.
Quante sedute laser servono per cancellare completamente un tatuaggio?
Non è possibile determinare a priori il numero esatto di sedute laser necessarie per la rimozione completa di un tatuaggio, poiché il processo è graduale e influenzato da diversi fattori. Tra questi vi sono la dimensione del tatuaggio, la profondità dell’inchiostro nella pelle, i tipi di pigmenti utilizzati (alcuni sono più resistenti), la varietà e la vivacità dei colori (i neri e i blu scuri rispondono meglio dei gialli o verdi chiari) e il fototipo del paziente (il contrasto pelle/tatuaggio). Generalmente sono richieste più sessioni, distanziate di alcune settimane l’una dall’altra, per permettere al corpo di smaltire i pigmenti frammentati.