In questo articolo parliamo di…
- L’insorgere di peli superflui sul viso è un inestetismo comune per molte donne, spesso legato a fattori ormonali o congeniti. Sebbene in passato le soluzioni fossero limitate a metodi temporanei e talvolta dolorosi come ceretta e pinzette, oggi la tecnologia offre un’alternativa efficace e duratura. L’epilazione laser si è affermata come il trattamento d’elezione per eliminare la peluria in modo permanente non solo dal corpo, ma anche da zone delicate del volto come il contorno sopracciglia, il labbro superiore e il mento.
- Il trattamento di epilazione laser vicino agli occhi solleva legittime preoccupazioni sulla sicurezza, data la vulnerabilità della vista ai fasci di luce intensa. Il principio di funzionamento del laser si basa sull’emissione di un raggio luminoso che colpisce selettivamente la melanina contenuta nel bulbo pilifero, distruggendolo. Proprio per questa sua natura, un’esposizione diretta e senza protezioni potrebbe causare danni oculari. Pertanto, la procedura richiede la massima cautela e può essere eseguita solo in contesti altamente professionali e sicuri.
- La sicurezza del paziente è la priorità assoluta durante le sedute di epilazione laser sul viso. Nelle cliniche mediche specializzate, questo viene garantito attraverso l’adozione di rigidi protocolli. Gli occhi del paziente vengono schermati con occhiali protettivi specifici per la lunghezza d’onda del laser utilizzato. Inoltre, i medici specialisti impostano i macchinari con parametri di potenza e durata dell’impulso calibrati sulla zona da trattare, utilizzando dispositivi idonei che assicurano efficacia e totale assenza di rischi.
L’epilazione laser nelle aree del viso prossime agli occhi è possibile se svolta in una clinica medica specializzata in depilazione permanente. Scopri come
Non sono poche le donne che, magari a causa di squilibri ormonali, si trovano a combattere già in gioventù con l’insorgere di peluria e di peli superflui sul viso. Talvolta il problema, vista la leggerezza dei peli e la loro quasi invisibilità, è del tutto trascurabile.
Altre volte, invece, si ha a che fare con veri e propri inestetismi, che possono mettere fortemente a disagio la persona interessata. Da qui, dunque, la ricerca dei metodi migliori per eliminare i peli dal viso in modo efficace, duraturo e, se possibile, indolore.
Approfondimenti
Eliminata per ovvie ragioni la rasatura, per molto tempo si è ricorsi alla ceretta a freddo e alle pinzette, con risultati molto spesso discutibili, soprattutto per quanto riguarda la durata del trattamento, il tempo impiegato e il dolore.
Negli ultimi anni, grazie al progresso tecnologico, è arrivata la possibilità di liberarsi dei peli superflui con l’epilazione laser, la quale permette di eliminare la peluria non solo su gambe, addome, ascelle, zona bikini e schiena, ma anche sul viso.
In molti, però, si interrogano sulla concreta possibilità di utilizzare l’epilazione laser nelle vicinanze degli occhi: è un procedimento troppo rischioso?
Leggi anche: Irsutismo femminile: cause, cura, sintomi e trattamento
Eliminare la peluria sul viso
Con le necessarie precauzioni, l’epilazione laser può certamente essere una soluzione per tutte quelle donne che vogliono cancellare una volta per tutte il disagio di avere peli superflui sul viso. I fattori che possono causare una peluria eccessiva in questa zona sono svariati.
In certi casi si tratta di un fattore congenito, mentre altre volte è un effetto collaterale del periodo puberale o, ancora, di un particolare squilibrio del nostro organismo.
I peli superflui sul viso femminile compaiono tipicamente su collo, guance, mento, labbro superiore, intorno alle sopracciglia o nello spazio tra di esse. Tutte queste aree, con le dovute attenzioni, possono essere trattate con l’epilazione laser.
Epilazione laser e occhi: quali sono i rischi?
Per capire quali possano essere i rischi nell’effettuare l’epilazione laser sul viso – e quindi vicino agli occhi – senza le dovute precauzioni, è indispensabile capire il funzionamento di questa tecnologia. Il laser è un intenso fascio di luce che viene proiettato sulla pelle, laddove ci sono peli da colpire.
Il bersaglio dell’epilazione laser è la melanina; non è un caso, infatti, se i risultati migliori si ottengono su individui con peli scuri e pelle chiara, poiché il laser ha come bersaglio la melanina, più concentrata nel pelo che nella cute circostante.
È facile intuire che i nostri occhi sono altamente vulnerabili ai fasci di luce intensa, e lo sono ancora di più di fronte a un laser. Per questo motivo è fondamentale sottoporsi a trattamenti di epilazione laser solo ed esclusivamente in centri medici specializzati, dove i dispositivi vengono utilizzati da medici specialisti con anni di esperienza in questo tipo di trattamenti.
Leggi anche: Come eliminare definitivamente i peli del mento nelle donne
Come proteggere gli occhi durante l’epilazione laser
I centri medici specializzati nell’epilazione laser non mettono a rischio la salute dei pazienti, in particolare quella degli occhi. Per questo motivo, durante ogni seduta, gli specialisti proteggono gli occhi dei pazienti con appositi occhiali protettivi, progettati per schermare il laser.
Ogni tipo di laser, tra l’altro, necessita di uno specifico tipo di occhiali protettivi, e spetta dunque all’operatore scegliere di volta in volta le dotazioni di sicurezza più adatte per salvaguardare la salute del paziente.
Non solo: per effettuare in sicurezza i trattamenti laser sul viso, si utilizzano i dispositivi più adatti, impostando un corretto livello di potenza e una durata congrua dell’esposizione.
Si capisce dunque che l’efficacia e la sicurezza di un trattamento come l’epilazione laser possono essere garantite solo all’interno di cliniche mediche specializzate, le quali offrono risultati e protezioni che nessun centro estetico, per quanto qualificato, potrà mai garantire.
Epilazione laser viso e occhi: domande frequenti
È sicuro fare l’epilazione laser vicino agli occhi?
Sì, l’epilazione laser vicino agli occhi è una procedura sicura, ma solo se eseguita in una clinica medica specializzata da personale qualificato. La sicurezza è garantita da protocolli rigorosi: il paziente deve obbligatoriamente indossare occhiali protettivi specifici, progettati per bloccare la lunghezza d’onda del laser utilizzato, impedendo qualsiasi danno alla retina. Inoltre, il medico specialista utilizza manipoli di precisione e imposta parametri del macchinario (potenza e durata dell’impulso) perfettamente calibrati per la delicatezza dell’area periorbitale. L’esperienza dell’operatore è essenziale per manovrare il dispositivo con la massima accuratezza, assicurando l’efficacia del trattamento senza compromettere la salute oculare.
Quali sono i rischi principali dell’epilazione laser sul viso?
Il rischio principale dell’epilazione laser sul viso, soprattutto nelle zone vicine agli occhi, è il potenziale danno oculare. Il fascio di luce del laser, se non adeguatamente schermato, può raggiungere la retina e causare lesioni permanenti. Questo pericolo viene completamente annullato nelle cliniche mediche grazie all’uso di occhiali protettivi certificati. Altri rischi minori, comuni a tutte le zone trattate, includono irritazioni cutanee temporanee, arrossamenti o leggeri gonfiori, che solitamente si risolvono in poche ore. Un medico specialista sa come preparare la pelle e quali accorgimenti post-trattamento consigliare per minimizzare questi effetti collaterali, garantendo un’esperienza sicura e confortevole.
Perché è meglio rivolgersi a una clinica medica piuttosto che a un centro estetico?
La scelta di una clinica medica per l’epilazione laser, specialmente sul viso, è fondamentale per motivi di sicurezza ed efficacia. Le cliniche mediche sono dirette da personale medico qualificato che può effettuare una diagnosi preliminare della pelle e del tipo di pelo, scegliendo il laser più appropriato. Utilizzano macchinari di grado medicale, più potenti e avanzati rispetto a quelli dei centri estetici, e sono tenute a rispettare standard di sicurezza sanitaria più elevati. In caso di reazioni avverse, solo un medico può intervenire prontamente e in modo competente. Questo garantisce non solo un risultato superiore e più duraturo, ma anche la massima tutela della salute del paziente.