Le ustioni da epilazione laser causano danni permanenti? | Laser Milano

L’epilazione laser può davvero causare danni permanenti?

Perché questa tecnica è più sicura di quello che si pensa e come ridurre al minimo il rischio di ustionarsi

Con un numero crescente di persone che optano per l’epilazione laser ogni anno, è inevitabile che emergano preoccupazioni circa i suoi effetti collaterali. Le bruciature sono tra le complicazioni più temute ed è diffusa la convinzione che, in certi casi, tale pratica possa causare perfino danni permanenti.

In questo articolo approfondiremo il tema delle ustioni da epilazione laser, spiegando quali possono essere le conseguenze e come ridurre al minimo il rischio di bruciarsi in seguito a questo trattamento.

Ragazza che si sottopone a epilazione laser | Laser Milano

Quali sono le cause delle bruciature da epilazione laser?

L’epilazione laser è una delle tecniche più popolari e efficaci per la rimozione permanente dei peli e funziona mirando al pigmento, o melanina, all’interno del pelo, riscaldandolo fino a distruggerlo. Tuttavia, se non eseguita correttamente, questa stessa tecnologia può causare bruciature sulla pelle.

Ci sono vari fattori che possono contribuire a questo risultato indesiderato.

Innanzitutto, il laser deve essere regolato in base al tipo e al colore della pelle del paziente: se questa calibrazione non è accurata, i tessuti circostanti possono assorbire troppo calore e scottarsi. Inoltre, l’utilizzo di una potenza troppo elevata o una scarsa formazione dell’operatore possono aumentare il rischio.

Il fototipo del paziente, ovvero la sua reattività alla luce, gioca un ruolo cruciale: le pelli scure o abbronzate, infatti, contengono più melanina, rendendole più suscettibili all’assorbimento del calore del laser.

Infine, la mancata osservanza delle raccomandazioni pre e post-trattamento, come evitare l’esposizione al sole, può aumentare la sensibilità della pelle al trattamento. È fondamentale scegliere centri qualificati e professionisti esperti per garantire che l’epilazione laser sia sicura ed efficace allo stesso tempo.

Leggi anche: Intervallo tra le sedute di epilazione laser: qual è quello ideale?

Ustioni da laser: i danni sono permanenti?

Ora, di fronte a questo tema delicato, è importante sottolineare che con l’epilazione laser è praticamente impossibile causare danni permanenti alla pelle. Paradossalmente è la luce pulsata, in casi limite, a poter provocare danni a lungo termine a causa dell’inferiore precisione di questa tecnologia.

Vedi, le ustioni che possono essere causate dal laser sono bruciature molto specifiche che, dal punto di vista della gravità, si posizionano più o meno tra il primo e il secondo grado e, per questo motivo, nella quasi totalità dei casi si risolvono con la guarigione completa della zona danneggiata.

A volte possono comparire delle bolle sulla pelle e, dopo che queste sono guarite, potrebbe presentarsi un fenomeno noto come ipocromia. In sostanza, si manifesta con una perdita di colore da parte della zona interessata.

Questi ‘aloni’ ipocromatici possono durare anche diversi mesi, ma con il tempo, specialmente in seguito all’esposizione al sole, la pelle ritorna ad avere un colorito uniforme.

Il problema è che c’è molta ignoranza in merito, anche tra gli addetti ai lavori, e può capitare che un cliente, dopo aver subito una scottatura da laser, si rivolga al medico sbagliato che lo avvisa del fatto che il danno resterà per tutta la vita.

In casi simili è facile che sorga una lite giudiziaria ma, stante il fatto che tali bruciature non causano praticamente mai condizioni permanenti, è altrettanto facile che il tutto si risolva in un nulla di fatto.

Operatrice laser professionista | Laser Milano

Cosa fare in caso di scottatura da epilazione laser e come prevenire un simile rischio

Ad ogni modo, al netto delle rassicurazioni che ti abbiamo offerto nel paragrafo precedente, se hai subito una bruciatura da epilazione laser, o se temi di poter avere questo problema, probabilmente sarai interessato a sapere come risolverlo.

Ecco, prima di tutto, prendendo in prestito un modo di dire stra-usato, prevenire è meglio che curare.

Pertanto, nella scelta del centro medico-estetico ti consigliamo di assicurarti che gli apparecchi utilizzati siano all’avanguardia e che, soprattutto, il personale sia esperto e competente nel loro utilizzo. Questi sono i fattori principali che ti consentono di abbattere il rischio di scottature da laser.

A tal riguardo, il nostro centro medico-estetico Laser Milano ti offre la garanzia di un trattamento di alta qualità condotto attraverso strumenti eccellenti ed eseguito da esperti professionisti.

Questo vale anche nell’eventualità che tu abbia già subito un’ustione: degli operatori esperti sono in grado di assisterti al meglio lungo il percorso di guarigione, consigliandoti magari delle pomate antisettiche e, naturalmente, suggerendoti di non esporre al sole la parte scottata fino alla completa guarigione.

Naturalmente è sempre auspicabile richiedere un parere medico, ma in tal caso ti invitiamo a rivolgerti a specialisti in dermatologia che sanno il fatto loro.

Seguendo questi suggerimenti, anche nell’eventualità di una bruciatura da laser potrai guarire completamente senza ulteriori complicazioni.

Leggi anche: Laser: meglio alessandrite o diodo? Scopri le differenze

In conclusione

L’epilazione laser, come ogni procedura estetica, ha dei possibili effetti indesiderati. Tuttavia, quando eseguita da professionisti competenti, dotati delle giuste apparecchiature, i rischi diminuiscono drasticamente e i benefici diventano predominanti.

Le eventuali complicazioni, come abbiamo discusso, sono nella maggior parte dei casi temporanee e gestibili. La chiave del successo sta nel fare una scelta informata e consapevole, dando priorità alla qualità e alla competenza.

Il nostro centro medico Laser Milano è un esempio di eccellenza nel settore, dove la sicurezza del cliente viene sempre messa al primo posto.

Quando si tratta della salute e dell’estetica della pelle, è essenziale non scendere a compromessi. Scegliere il centro giusto e un team di esperti significa garantire non solo risultati efficaci ma anche un’esperienza confortante e sicura.


💡​ Takeaways

  • Le ustioni da epilazione laser possono verificarsi se il laser non è correttamente calibrato per il tipo di pelle e di pelo del paziente. Fattori come la potenza del laser e la formazione dell’operatore influenzano il rischio. Le pelli scure o abbronzate sono più suscettibili all’assorbimento eccessivo del calore.
  • Le ustioni causate dall’epilazione laser raramente provocano danni permanenti. Le ustioni sono generalmente di primo o secondo grado e guariscono completamente nel tempo. Possono comparire bolle e ipocromia, ma il colore della pelle solitamente si ripristina.
  • L’ignoranza può portare a fraintendimenti riguardo alla gravità delle ustioni da laser. È essenziale consultare professionisti esperti in dermatologia per ottenere informazioni accurate e trattamenti adeguati.
  • Per ridurre al minimo il rischio di ustioni da epilazione laser, scegliere un centro medico-estetico con apparecchiature all’avanguardia e personale esperto. Assicurarsi che il fototipo della pelle sia correttamente valutato e che vengano seguite raccomandazioni pre e post-trattamento, come evitare l’esposizione al sole.
  • Priorità alla qualità e alla competenza quando si sceglie un centro per l’epilazione laser. Un trattamento eseguito da professionisti competenti con strumenti adeguati riduce drasticamente i rischi e massimizza i benefici.

Domande & Risposte

I danni da epilazione laser sono permanenti?

I danni da epilazione laser raramente causano danni permanenti. In genere, si tratta di bruciature di primo o secondo grado che guariscono completamente. A volte possono comparire macchie ipocromiche, ma solitamente si risolvono con il tempo.

Quali sono le cause delle bruciature da epilazione laser?

Le bruciature da epilazione laser possono verificarsi a causa di una calibrazione errata del laser, potenza troppo elevata, mancanza di formazione dell’operatore o fototipi della pelle inadatti. Seguire le indicazioni corrette è fondamentale per ridurre il rischio.

Cosa fare in caso di scottatura da epilazione laser?

In caso di scottatura da epilazione laser, consulta immediatamente un medico dermatologo. Segui le raccomandazioni per la guarigione, evita l’esposizione al sole e considera l’uso di pomate antisettiche. La maggior parte delle ustioni da epilazione laser guarisce completamente.