Le controindicazioni della crema depilatoria. | Laser Milano

Tutto quello che devi sapere sulle controindicazioni della crema depilatoria

In questo articolo parliamo di…

  • La crema depilatoria è una soluzione veloce e indolore, ma nasconde diversi rischi per la pelle, come irritazioni, ustioni chimiche e reazioni allergiche. È fondamentale rispettare i tempi di applicazione e testare il prodotto su una piccola area di pelle prima di utilizzarlo.
  • A differenza di altri metodi di epilazione, la crema depilatoria agisce solo sul fusto del pelo e non sul bulbo pilifero. Questo significa che i risultati sono temporanei e meno duraturi rispetto a tecniche come la ceretta o l’epilazione laser.
  • Per evitare i rischi legati ai trattamenti chimici delle creme depilatorie, l’epilazione laser rappresenta un’opzione più sicura, duratura e definitiva. Affidarsi a professionisti garantisce risultati eccellenti senza compromettere la salute della pelle.

Tra le varie soluzioni fai da te e casalinghe per eliminare i peli superflui è presente sicuramente la crema depilatoria. Ma è davvero una scelta sensata e sicura? Vediamo insieme quali sono le controindicazioni di questa scelta.

Le soluzioni più gettonate per eliminare i peli superflui sono numerose: ceretta, epilatori elettrici e lamette sono sicuramente le metodologie più classiche, ma ad esse si affiancano anche metodi più avanzati e definitivi come l’epilazione laser, la luce pulsata, ma anche la più semplice crema depilatoria.

Proprio quest’ultima soluzione a volte viene preferita in quanto è del tutto indolore e può essere impiegata anche nelle zone più nascoste e delicate, come ad esempio l’inguine o le ascelle. 

Benché sembri essere la soluzione più adatta in ogni circostanza, in realtà la crema depilatoria non è così innocua, anzi nasconde numerose insidie, delle quali forse non sei a conoscenza. 

Ecco perché in questo articolo esamineremo i rischi della crema depilatoria e i vantaggi dell’epilazione laser.

Leggi anche: Perché evitare di fare la depilazione laser a casa

Cos’è la crema depilatoria?

Cosa è la crema depilatoria. | Laser Milano

Prima ancora di conoscerne le controindicazioni, andiamo a vedere nel dettaglio cos’è e come funziona la crema depilatoria

Si tratta di una soluzione cremosa che permette di rimuovere i peli per mezzo di un processo chimico. La sua formulazione, infatti, è in grado di distruggere la cheratina dei peli, indebolendoli e permettendo a questi ultimi di staccarsi senza provocare dolore. 

Questa tecnica affonda le sue radici nelle usanze dei nativi americani che utilizzavano la lisciva per liberarsi dei peli superflui, mentre le creme di oggi sono chiaramente più complesse e contengono potassio, idrossido di sodio o di calcio, acido tioglicolico, ecc. Tutte queste sostanze penetrano nel pelo distruggendo i legami di zolfo che ne formano la struttura, permettendo così un’eliminazione rapida.

C’è da specificare però che la crema depilatoria, a differenza di altri metodi di epilazione, non agisce sul bulbo pilifero ma solo sul fusto del pelo. Di conseguenza, il risultato finale ha una durata nettamente inferiore. 

Le creme depilatorie si trovano a costi convenienti in farmacia o anche nei supermercati e sono anche facili da utilizzare. Basta infatti esfoliare la pelle prima del trattamento, e poi stendere uno strato uniforme di crema sulla zona da trattare. 

Perché il trattamento sia efficace, i peli devono essere più lunghi di 0,5 cm.

Quali sono i rischi delle creme depilatorie? 

Facile, veloce e indolore, il trattamento con crema depilatoria nasconde in realtà qualche insidia. Ecco i rischi più comuni a cui si può andare incontro:

  • irritazione della pelle: la presenza di ingredienti come il tioglicolato di calcio nelle creme depilatorie può causare irritazione cutanea, soprattutto se la pelle è sensibile o se il prodotto viene applicato in eccesso;
  • ustioni chimiche: le creme depilatorie contengono tioglicolato di potassio e idrossido di calcio come principi attivi, formando una potente miscela chimica. Lasciare la crema sulla pelle per un periodo più lungo di quello consigliato (generalmente tre minuti, massimo dieci) può risultare in ustioni chimiche. Si raccomanda di rispettare rigorosamente i tempi di applicazione;
  • reazioni allergiche: esiste il rischio di reazioni allergiche, come gonfiore, lividi, eruzioni cutanee, orticaria, fino addirittura a  difficoltà respiratorie o vertigini. Prima di utilizzare completamente la crema, è consigliabile effettuare un test su una piccola area di pelle per valutare eventuali reazioni;
  • zone sensibili da evitare: pur non configurandosi come una controindicazione, è un consiglio importante. Le creme depilatorie sono notoriamente aggressive e dovrebbero essere utilizzate con moderazione su tutto il corpo. Si sconsiglia l’applicazione in aree particolarmente sensibili, come il viso (specialmente vicino agli occhi e alla bocca) e la zona pubica. Non a caso, la depilazione bikini integrale non è consigliata.

Leggi anche: Per i baffetti, è meglio l’epilazione laser o la luce pulsata?

Perché l’epilazione laser è preferibile

Come fare per evitare tutti questi rischi? La soluzione è semplice: preferire altri metodi di epilazione meno rischiosi e più efficaci. 

Tra questi, indubbiamente l’epilazione laser è il trattamento più consigliato. 

Soprattutto se eseguita da specialisti, come i medici che operano nel centro Laser Milano, l’epilazione con la tecnologia laser è di gran lunga un’opzione preferibile per molti motivi. In particolare, si rivela estremamente sicura se eseguita da mani esperte e non comporta nessuno dei rischi sopracitati. Non solo, rispetto alla crema depilatoria, è una soluzione definitiva, che elimina per sempre il fastidioso pensiero della depilazione.


Controindicazioni crema depilatoria: domande frequenti

La crema depilatoria può causare irritazioni della pelle?

Sì, le creme depilatorie contengono ingredienti chimici, come il tioglicolato di calcio, che possono causare irritazioni cutanee, specialmente su pelli sensibili. È importante seguire le istruzioni e non applicare il prodotto in eccesso per minimizzare i rischi.

È possibile subire ustioni chimiche usando la crema depilatoria?

Sì, un uso scorretto della crema depilatoria, come lasciarla sulla pelle oltre il tempo consigliato, può provocare ustioni chimiche. Per evitare questo problema, è fondamentale rispettare rigorosamente i tempi indicati sulle istruzioni del prodotto.

Quali sono le alternative più sicure alla crema depilatoria?

Un’alternativa più sicura e duratura è l’epilazione laser. Questo metodo, soprattutto se eseguito da specialisti, è efficace, definitivo e privo dei rischi associati alle creme depilatorie, come irritazioni o ustioni chimiche.

Doctor's Appointment. Smiling Phisician Woman Talking With Unrecognizable Patient Sitting In Modern Clinic Office

Epilazione Definitiva

Epilazione Definitiva