In questo articolo parliamo di…
- Non esistono controindicazioni mediche alla depilazione laser durante il ciclo. Tuttavia, alcune donne potrebbero avvertire una maggiore sensibilità al dolore, motivo per cui è consigliabile valutare il proprio livello di tolleranza prima del trattamento. L’unica area che non verrà trattata per motivi igienici è la zona inguinale.
- Anche durante l’allattamento è possibile sottoporsi a trattamenti di epilazione laser, compreso il laser a diodo, che è particolarmente indicato per le pelli sensibili. Tuttavia, per maggiore sicurezza, è sempre consigliabile consultare un medico o un ginecologo prima di iniziare il trattamento.
- Dopo la seduta di epilazione laser, la pelle potrebbe apparire più sensibile, arrossata o con piccoli edemi, soprattutto se trattata durante il ciclo. Per alleviare eventuali fastidi, è consigliato applicare creme lenitive prive di parabeni e profumi aggressivi ed evitare prodotti di bassa qualità che potrebbero irritare ulteriormente la pelle.
È possibile sottoporsi a un trattamento di epilazione laser durante il ciclo? Scoprilo leggendo il nostro articolo!
Vuoi dire per sempre addio alla fastidiosa peluria in eccesso? Scegli di sottoporti a un trattamento di epilazione laser. Si tratta di una metodica di depilazione permanente, in grado di garantirti risultati ottimali ed efficaci!
Inoltre, sebbene per ottenere i risultati definitivi dovrai sottoporti a più sedute di trattamento, i primi risultati saranno già visibili dopo la prima seduta di laser!
Approfondimenti
Ma è sempre possibile sottoporsi a un trattamento di questo tipo?
Ad esempio, si può fare il laser con il ciclo mestruale?
Leggi anche: Epilazione laser: 10 cose da conoscere prima di sottoporsi ad un trattamento
Depilazione laser e ciclo mestruale: è possibile sottoporsi al trattamento?
Devi sapere che non esiste alcuna controindicazione alla depilazione definitiva effettuata con il laser durante il ciclo mestruale. Quindi, la risposta alla domanda precedente è sì, puoi sottoporti sempre a un trattamento laser.
Bisogna però tenere presente che, in questo periodo, alcune donne potrebbero essere maggiormente sensibili al dolore. Con questo non vogliamo assolutamente dire che il trattamento sarà doloroso, ma che potresti provare una sensazione di fastidio più intensa durante il trattamento.
L’unica cosa è che durante il ciclo mestruale, per ovvi motivi di natura igienica, non verrà trattata la zona dell’inguine. Tutto il resto del corpo è invece trattabile, in quanto per una donna che decide di depilarsi ricorrendo a un trattamento di epilazione laser durante il ciclo mestruale non esistono controindicazioni in tal senso.
Un altro quesito, più che legittimo, oltre a questo è se è possibile sottoporsi a un trattamento laser durante l’allattamento.
Scoprilo continuando a leggere il nostro articolo!
Epilazione laser diodo in allattamento: è possibile?
Un altro interrogativo che preoccupa parecchie donne riguarda l’allattamento e un trattamento di epilazione con il laser a diodo. Anche in questo caso, come per quanto riguarda il sottoporsi a un trattamento di epilazione laser durante il ciclo, non ci sono specifiche controindicazioni.
Tuttavia, se vuoi essere più sicura, consulta un ginecologo o il tuo medico di fiducia. Loro ti sapranno dire con certezza, dopo una valutazione del tuo caso specifico, se potresti intraprendere il percorso di epilazione con il laser a diodo durante l’allattamento oppure no.
Siamo più che sicuri che ti daranno la nostra stessa risposta, ovvero che il trattamento non costituisce di fatto alcuna controindicazione per la tua salute e per quella del bambino.
Finora abbiamo parlato del caso specifico di laser a diodo, che è quello maggiormente indicato per pelli sensibili grazie alla sua bassa potenza. Sappiamo infatti che la pelle dopo il parto potrebbe essere più sensibile rispetto a un momento diverso della donna.
Ma questa non è l’unica tecnologia di cui ci avvaliamo presso il nostro centro Laser Milano. Infatti, disponiamo di oltre 15 apparecchiature tra cui il laser Nd:YAG, laser a diodi, luce pulsata e il laser ad alessandrite. In particolare, quest’ultimo è quello che prediligiamo e che viene considerato anche dalla letteratura scientifica la tecnologia più raffinata e maggiormente indicata per la depilazione permanente.
Non solo il laser a diodo, ma anche le tecnologie sopraccitate e da noi impiegate, sono indicate per un trattamento di epilazione durante l’allattamento, in quanto non prevedono alcuna controindicazione indesiderata.
Cosa fare dopo depilazione laser durante il ciclo.
Come abbiamo già detto prima, la pelle di una donna durante il ciclo mestruale, potrebbe essere maggiormente sensibile rispetto a quando non lo si ha.
Per questo è possibile che dopo la depilazione eseguita con il laser, sebbene eseguita da un medico esperto presso un centro medico dalla comprovata esperienza, la pelle appaia leggermente arrossata con edemi, rossori puntiformi. Questo leggero arrossamento e fastidio potrebbe durare fino ai cinque giorni successivi all’epilazione laser.
Per questo potresti ricorrere a uno scrub dopo il laser o applicare sulla pelle trattata dei prodotti lenitivi e creme nutrienti per la tua cute. L’importante è che non siano eccessivamente profumate e ricche di parabeni. Esistono tantissimi prodotti in commercio pensati appositamente per il post depilazione con il laser.
Non scegliere i prodotti a basso costo che trovi nei supermercati! Potrebbero avere l’effetto contrario a quello che vorresti ottenere: ovvero potrebbero irritare ulteriormente la tua pelle.
Leggi anche: Il laser per l’epilazione fa male? Ecco la verità
Il trattamento di epilazione laser è sicuro anche durante il ciclo mestruale
Vuoi sottoporti a un trattamento di epilazione laser ma non sai se è sempre possibile farlo? In questo articolo ti abbiamo voluto dare qualche informazione su quando è possibile sottoporsi al trattamento. In particolare, abbiamo provato a rispondere a una domanda che spesso viene fatta: si può fare il laser con il ciclo?
Ovviamente, sì. Certo che è possibile sottoporsi ad un trattamento con il laser durante il ciclo mestruale! Infatti, il trattamento non prevede alcuna controindicazione per le donne che vi si sottopongono durante questo periodo.
Vuoi avere maggiori informazioni sui nostri servizi e prezzi?
Contattaci, oppure vieni direttamente a trovarci! Potrai eseguire con un nostro medico esperto un primo check up totalmente gratuito, in cui verrà analizzato il tuo caso specifico.
Ti offriamo inoltre la possibilità di avere un preventivo personalizzato, prima ancora di iniziare le sedute del trattamento.
Ti aspettiamo!
Epilazione laser e ciclo: domande frequenti
È possibile sottoporsi a un trattamento di epilazione laser durante il ciclo mestruale?
Non esistono controindicazioni all’epilazione laser durante il ciclo mestruale. Tuttavia, alcune donne potrebbero avvertire una maggiore sensibilità al dolore in questo periodo. Con questo non significa che il trattamento diventi doloroso, ma potrebbe risultare più fastidioso. Inoltre, per motivi igienici, la zona inguinale non verrà trattata, mentre il resto del corpo può essere depilato senza problemi.
Si può fare l’epilazione laser durante l’allattamento?
Non ci sono controindicazioni specifiche all’epilazione laser durante l’allattamento. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un medico per una valutazione personalizzata. Il laser a diodo è una delle tecnologie più adatte in questo periodo, poiché ha una potenza ridotta ed è indicato per pelli sensibili. Anche altre tecnologie, come il laser ad alessandrite, sono considerate sicure per l’epilazione definitiva durante l’allattamento.
Cosa fare dopo un trattamento di epilazione laser durante il ciclo mestruale?
Dopo il trattamento, la pelle potrebbe risultare più sensibile e arrossata, con la comparsa di piccoli edemi o rossori puntiformi. Questa condizione può durare fino a cinque giorni. Per ridurre il fastidio, è consigliato applicare prodotti lenitivi e creme nutrienti specifiche, evitando cosmetici contenenti parabeni e profumi intensi. In alternativa, si può effettuare uno scrub delicato per favorire la rigenerazione della pelle senza irritarla ulteriormente.