In questo articolo parliamo di…
Tentativi di rimozione tatuaggi gratuiti o fai-da-te, come la salabrasione o l'uso di acidi, sono fortemente sconsigliati. Queste pratiche non solo si rivelano spesso inefficaci nel rimuovere completamente l'inchiostro depositato nel derma, ma comportano anche rischi significativi per la salute della pelle. Possono causare irritazioni, infezioni, cicatrici permanenti e alterazioni della pigmentazione cutanea. Affidarsi a metodi non professionali può compromettere l'aspetto della pelle in modo irreversibile, rendendo più complesso anche un successivo intervento correttivo qualificato e sicuro presso centri specializzati.La soluzione più sicura ed efficace per rimuovere un tatuaggio indesiderato è rivolgersi a centri medici specializzati che utilizzano tecnologie laser avanzate, come il laser Q-switched. Questo approccio, eseguito da personale medico qualificato, minimizza i rischi di effetti collaterali e massimizza le possibilità di successo. Scegliere un centro professionale garantisce una valutazione accurata del tatuaggio, un piano di trattamento personalizzato e un monitoraggio adeguato durante tutto il percorso, assicurando risultati ottimali nel rispetto della salute e integrità della pelle.Il costo della rimozione laser di un tatuaggio non è fisso ma dipende da vari fattori, tra cui le dimensioni, i colori, la profondità dell'inchiostro e il numero di sedute necessarie. Indicativamente, una singola seduta può costare intorno ai 200 euro, mentre un ciclo completo parte da circa 1.000 euro. Centri specializzati come Laser Milano offrono preventivi personalizzati dopo un consulto gratuito e propongono diverse opzioni di pagamento, inclusi pacchetti completi a costo fisso e piani di rateizzazione mensile per rendere il trattamento più accessibile.
È possibile un trattamento di rimozione tatuaggi gratuito? Scopri perché è meglio evitarlo e quali sono i costi di un trattamento sicuro
Vorresti sottoporti a un trattamento di rimozione tatuaggi senza dover spendere nulla? Bene, devi sapere che non esiste nessun esperto che esegua un trattamento di questo genere in maniera gratuita.
Forse, avrai sentito parlare dei rimedi casalinghi per la rimozione dei tatuaggi. Tuttavia, anche questi trattamenti non sono completamente gratuiti. Infatti, anche per rimuovere un tatuaggio a casa è necessario acquistare prodotti specifici, che hanno un costo, seppur talvolta irrisorio.
Approfondimenti
Pertanto, se desideri procedere alla rimozione di un tatuaggio indesiderato, è importante sapere che non è possibile farlo a costo zero.
Si potrebbe essere tentati di provare a rimuoverlo a casa con tecniche come:
- salabrasione;
- rimozione con l’acido tricloroacetico;
- tecnica di rimozione con l’acqua ossigenata;
- applicazione di creme specifiche.
Quello che probabilmente non sai, però, è che questi metodi casalinghi di rimozione tatuaggi comportano seri rischi per la tua salute, danneggiando la tua pelle. Non ci soffermiamo ulteriormente sugli effetti collaterali di questi rimedi fai da te perché ne abbiamo già ampiamente parlato in un nostro precedente articolo.
Te lo sei perso? Clicca qui: “Rimozione tatuaggi: i rischi dei trattamenti fai da te”.
Il nostro consiglio è quello di evitare questi trattamenti improvvisati e di scegliere invece una soluzione più sicura, anche se questo comporta una spesa.
Leggi anche: Rimozione tatuaggi con laser Q-switched: il post trattamento
Rimozione tatuaggi sicura: a chi rivolgersi?
Per un trattamento di rimozione tatuaggi a Milano che sia sicuro ed efficace, è fondamentale rivolgersi a un professionista esperto che operi in un centro medico qualificato, come il nostro centro Laser Milano.
Solo in questo modo potrai ottenere i risultati desiderati senza incorrere in alcun rischio! Meglio investire nella professionalità di un medico piuttosto che danneggiare la propria pelle, non credi?
Ma qual è il costo effettivo di un trattamento di rimozione tatuaggi?

Rimozione tatuaggi: qual è il costo di un trattamento sicuro?
Una volta compresa l’importanza di scegliere un trattamento sicuro ed efficace al fine di non rischiare danni alla pelle con metodi improvvisati, analizziamo i costi effettivi della rimozione professionale di un tatuaggio.
Devi sapere che, ad oggi, esistono diverse tecniche di rimozione tatuaggi, ma quella considerata più sicura ed efficace si avvale della tecnologia laser. all’interno della quale esistono differenze sostanziali, dovute all’impiego di diverse tipologie di apparecchiature.
Noi del centro medico Laser Milano, ad esempio, utilizziamo il laser Q-switched.
Indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, va detto che non esiste un prezzo univoco del trattamento, in quanto il costo varia a seconda di vari fattori, tra i quali:
- dimensione del tatuaggio;
- numero di sedute necessarie per eliminare totalmente il tatuaggio indesiderato;
- il centro medico al quale deciderai di rivolgerti;
- la complessità del trattamento (es. colori, profondità inchiostro).
Mediamente, possiamo dire che il costo di una seduta di rimozione tatuaggi laser è di circa 200 euro. Per quanto riguarda i nostri prezzi, il costo di un ciclo completo varia (sempre in funzione delle caratteristiche del tatuaggio) a partire dai 1.000 euro. Questo prezzo comprende tutte le sedute necessarie per la rimozione totale del segno indesiderato.
Presso il nostro centro Laser Milano, avrai la possibilità di effettuare con i nostri medici esperti un primo check-up gratuito e di ricevere un preventivo personalizzato.
Ti offriamo anche la possibilità di scegliere se pagare seduta per seduta oppure se sostenere in un’unica soluzione il costo per l’intero ciclo di rimozione, senza sorprese. Inoltre, nel nostro centro è possibile usufruire di pagamenti dilazionati: possiamo offrirti la possibilità di pagare a partire da 50€ al mese.
Leggi anche: Rimozione tatuaggi: scuri o colorati? Ecco le principali differenze nel trattamento
L’importanza di scegliere un centro medico specialistico
Vuoi procedere alla rimozione del tuo tatuaggio? Diffida dai trattamenti e rimedi fai da te a costo zero! Queste soluzioni, non solo non ti permettono di raggiungere i risultati desiderati, ma potrebbero causare danni permanenti alla cute.
Scegli di rivolgerti sempre a un centro medico esperto, come il nostro centro Laser Milano. Ti offriamo professionalità, sicurezza, numerose agevolazioni e modalità di pagamento mensili!
Cosa aspetti?
Contattaci, oppure vieni direttamente a trovarci per un consulto gratuito. Ti aspettiamo!
Rimozione tatuaggi gratis: domande frequenti
Perché la rimozione tatuaggi gratuita o fai-da-te non è consigliabile?
La rimozione gratuita dei tatuaggi, spesso associata a metodi fai-da-te come salabrasione o acidi, è fortemente sconsigliata per motivi di sicurezza ed efficacia. Queste tecniche non professionali raramente riescono a eliminare completamente l’inchiostro e, cosa più grave, presentano alti rischi di danneggiare la pelle. Si possono verificare ustioni chimiche, infezioni batteriche, cicatrici permanenti (ipertrofiche o cheloidee) e alterazioni della pigmentazione (ipo o iperpigmentazione). Affidarsi a soluzioni improvvisate può compromettere seriamente la salute cutanea e rendere più complessi eventuali trattamenti medici successivi, vanificando il presunto risparmio iniziale e la sicurezza.
Qual è il metodo più sicuro per rimuovere un tatuaggio?
Il metodo considerato universalmente più sicuro ed efficace per la rimozione dei tatuaggi è il trattamento laser, in particolare con tecnologie come il laser Q-switched. Questo approccio, eseguito da medici esperti in centri specializzati, agisce frammentando selettivamente i pigmenti dell’inchiostro senza danneggiare eccessivamente il tessuto cutaneo circostante. Il laser permette un controllo preciso della profondità e dell’energia erogata, adattandosi alle caratteristiche specifiche di ogni tatuaggio. Affidarsi a professionisti garantisce una diagnosi corretta, un piano terapeutico personalizzato e la gestione ottimale di eventuali effetti collaterali, massimizzando i risultati e la sicurezza del paziente.
Quanto costa rimuovere un tatuaggio con il laser?
Il costo della rimozione laser di un tatuaggio non è standardizzato, ma varia in base a diversi elementi: dimensioni, complessità del disegno, tipi di colori utilizzati, profondità dell’inchiostro e numero totale di sedute necessarie per ottenere il risultato desiderato. Generalmente, il prezzo per singola seduta si aggira intorno ai 200 euro. Molti centri medici offrono pacchetti completi per l’intero ciclo di trattamento, con costi che partono indicativamente da 1.000 euro. È consigliabile richiedere un preventivo personalizzato durante una visita preliminare gratuita, dove spesso vengono proposte anche soluzioni di pagamento rateizzato.


