Laser q-switched usato per la rimozione tatuaggi | Laser Milano

Laser Q-switched post trattamento di rimozione tatuaggi: indicazioni per il decorso

In questo articolo parliamo di…

  • I trattamenti laser per la rimozione dei tatuaggi, in particolare quelli che utilizzano il laser Q-switched, rappresentano una soluzione efficace per eliminare in modo sicuro e definitivo i tatuaggi indesiderati. Questo articolo guida il lettore attraverso le corrette pratiche post-trattamento, essenziali per ottimizzare i risultati e minimizzare i rischi di effetti collaterali, sottolineando l’importanza di seguire scrupolosamente le indicazioni mediche per una guarigione ottimale e per preservare la salute della pelle trattata.
  • Dopo una sessione laser Q-switched, è fondamentale adottare specifiche precauzioni per garantire una corretta guarigione e massimizzare l’efficacia del trattamento. Queste precauzioni includono l’applicazione di ghiaccio per ridurre il gonfiore, l’evitare l’esposizione solare diretta e l’uso di creme idratanti per mantenere la pelle ben nutrita. Seguire attentamente questi consigli contribuisce significativamente a un decorso post-trattamento senza complicazioni e a risultati visibili in tempi relativamente brevi.
  • Contrariamente a quanto si possa pensare, la rimozione dei tatuaggi con laser Q-switched, se eseguita da professionisti qualificati e con tecnologie avanzate, non lascia cicatrici né altri segni permanenti sulla pelle. La tecnologia laser Q-switched è progettata per frammentare l’inchiostro del tatuaggio in particelle più piccole che vengono poi naturalmente eliminate dall’organismo, minimizzando l’impatto sui tessuti circostanti e assicurando un risultato estetico ottimale e la piena soddisfazione del paziente.

Rimozione tatuaggi con laser post trattamento: scopri come comportarsi durante il decorso

Vuoi eliminare un tatuaggio indesiderato che ti crea imbarazzo e disagio? Scegli di sottoporti a un trattamento di rimozione tatuaggi rivolgendoti a un centro medico esperto, come il nostro centro Laser Milano.

In questo articolo, vogliamo fornirti alcuni piccoli accorgimenti su come comportarti durante il post trattamento, fondamentali per ottimizzare i risultati ottenuti e per evitare rischi ed effetti collaterali indesiderati.

Vediamoli ora insieme più nel dettaglio.

Leggi anche: Rimozione tatuaggi: quando è più difficile rimuoverne uno?

Laser Q-switched prima e dopo: quali accorgimenti adottare?

Prima di sottoporti a un trattamento di rimozione tatuaggi potrai eseguire un check-up preliminare con un nostro medico esperto, che valuterà adeguatamente il tuo caso. Il medico, durante il check-up, ti fornirà alcune informazioni importanti su come comportarti prima e dopo il trattamento.

Prima del trattamento sarà necessario:

  • non esporsi ai raggi solari; per questo è fondamentale programmare il trattamento lontano dal periodo estivo, se hai già programmato le tue vacanze;
  • non assumere farmaci anticoagulanti;

Inoltre, è preferibile rimandare il trattamento di rimozione tatuaggi in caso di gravidanza o allattamento, anamnesi di tumore alla pelle o infezioni batteriche in corso.

Seguendo questi semplici consigli, che ti saranno ribaditi dal medico nel nostro centro di rimozione tatuaggi a Milano durante il check-up preliminare, non incorrerai in alcun rischio.

Dopo il trattamento di rimozione tatuaggi sarà bene seguire attentamente le indicazioni che il medico ti fornirà al termine del ciclo completo di sedute. Gli accorgimenti da adottare sono:

  • potrai riprendere immediatamente le tue attività quotidiane, fatta eccezione per piscina, saune o esposizione solare. Per queste attività, sarà necessario attendere un periodo più lungo;
  • nelle ore immediatamente successive al trattamento, sarà necessario applicare del ghiaccio sulla zona trattata;
  • non dovrai bagnare con acqua la parte sottoposta al trattamento di rimozione tatuaggi;
  • è suggerito utilizzare creme idratanti di qualità, per facilitare i tempi di ripresa e mantenere la pelle sempre ben idratata.
Rimozione tatuaggi con laser Q-switched prima e dopo | Laser Milano

È importante sapere che per ottenere risultati definitivi sarà necessario avere pazienza e attendere la conclusione dell’intero ciclo di sedute, anche se i primi miglioramenti sono visibili già a partire dalla quarta o quinta seduta. Il numero di sedute necessarie per la rimozione completa varia in base a diversi fattori, tra cui il colore del tatuaggio, le dimensioni, i pigmenti utilizzati e il tipo di pelle.

Un trattamento di rimozione tatuaggi con laser Q-switched lascia cicatrici?

Il trattamento di rimozione tatuaggi, se eseguito presso un centro medico esperto come il nostro centro Laser Milano, che utilizza le migliori tecnologie come il laser Q-switched, che ti garantiscono una serie di vantaggi decisivi.

Ad esempio, devi sapere che questa metodologia non lascia segni, macchie o cicatrici indesiderate!

Gli effetti collaterali di questo trattamento sono minimi, e garantiamo che nel 100% dei casi il tatuaggio indesiderato scomparirà senza lasciare alcuna traccia.

Questa tecnologia, grazie ai brevissimi impulsi ad elevata energia che emette, garantisce risultati ottimali senza causare cicatrici o sanguinamento.

Inoltre, il trattamento è quasi del tutto indolore, grazie a un dispositivo di raffreddamento che utilizziamo prima del passaggio del laser sulla pelle. Pensa che i pazienti che si sono sottoposti a un trattamento di rimozione tatuaggi presso il nostro centro riferiscono di aver provato più dolore durante la realizzazione del tatuaggio originale rispetto al trattamento di eliminazione!

Laser Q-Switched: quali sono i costi di questo trattamento?

I costi di un trattamento di rimozione tatuaggi variano in base al numero di sedute necessarie per raggiungere i risultati desiderati. È importante sapere che potrai ricevere un preventivo personalizzato prima dell’inizio del trattamento, durante il check-up preliminare con un nostro medico esperto.

Siamo l’unico centro medico in Italia che ti permette di conoscere il prezzo complessivo prima di iniziare il trattamento, evitando sorprese spiacevoli!

Il costo medio per l’intero ciclo è di circa 1000 euro (per un ciclo inferiore a dieci sedute), mentre il costo medio di una singola seduta varia tra i 150 e i 400 euro, a seconda delle dimensioni del tatuaggio.

Leggi anche: Rimozione tatuaggi: il metodo della dermoabrasione

Conclusioni

Vuoi sottoporti a un trattamento di rimozione tatuaggi? Scegli di rivolgerti al nostro centro Laser Milano: utilizziamo la migliore tecnologia laser, il laser Q-switched, che garantisce risultati ottimali senza rischi ed effetti collaterali indesiderati!

Cosa aspetti? Contattaci!


Rimozione tatuaggi con laser: domande frequenti

Quali sono i principali accorgimenti da seguire dopo un trattamento laser per la rimozione dei tatuaggi?

Dopo essersi sottoposti a una seduta laser per la rimozione dei tatuaggi, è cruciale adottare alcune precauzioni per favorire una corretta guarigione e ottimizzare i risultati. Nelle ore immediatamente successive al trattamento, l’applicazione di ghiaccio sulla zona interessata aiuta a ridurre il gonfiore e lenire eventuali fastidi. È fondamentale evitare l’esposizione diretta al sole e l’utilizzo di piscine e saune per un periodo di tempo specificato dal medico. Inoltre, mantenere la pelle ben idratata attraverso l’uso di creme emollienti di qualità contribuisce significativamente al processo di guarigione e al mantenimento della salute cutanea nell’area trattata.

Il trattamento laser Q-switched per la rimozione dei tatuaggi è doloroso e lascia cicatrici sulla pelle?

Uno dei principali vantaggi del trattamento laser Q-switched per la rimozione dei tatuaggi è la sua natura minimamente invasiva e il basso livello di dolore percepito dai pazienti. Grazie all’impiego di un sistema di raffreddamento cutaneo, la sensazione durante il trattamento è generalmente ben tollerata, spesso descritta come meno dolorosa rispetto alla realizzazione del tatuaggio stesso. Inoltre, quando eseguito da professionisti qualificati con tecnologie all’avanguardia, il laser Q-switched è progettato per non lasciare cicatrici o segni permanenti sulla pelle. La sua azione mirata permette di frammentare l’inchiostro senza danneggiare i tessuti circostanti, garantendo un risultato estetico ottimale e sicuro.

Quante sedute di laser Q-switched sono necessarie per rimuovere completamente un tatuaggio e quali sono i costi da considerare?

Il numero di sedute necessarie per la rimozione completa di un tatuaggio con laser Q-switched varia significativamente in base a diversi fattori, tra cui la dimensione del tatuaggio, i colori dell’inchiostro utilizzato, la profondità del pigmento nella pelle e le caratteristiche individuali del paziente, come il tipo di pelle e la capacità di guarigione. Generalmente, possono essere necessarie dalle 5 alle 10 sedute per ottenere risultati soddisfacenti, distanziate di alcune settimane per permettere alla pelle di recuperare. Per quanto riguarda i costi, un ciclo completo di trattamento può aggirarsi intorno ai 1000 euro, mentre una singola seduta può costare tra 150 e 400 euro, a seconda delle dimensioni del tatuaggio da trattare.

In questo articolo parliamo di...