In questo articolo parliamo di…
- L’edema che si può manifestare sul viso dopo un trattamento laser è influenzato da vari aspetti, tra cui la sensibilità della pelle, il tipo di macchinario utilizzato e la professionalità dell’operatore. Le pelli più sensibili possono reagire con rossore e gonfiore temporaneo, ma se il disagio persiste per giorni ed è accompagnato da dolore, è fondamentale consultare un medico.
- Una leggera colorazione rosata dopo la seduta è considerata una reazione normale e tende a scomparire in poche ore. Tuttavia, se il rossore persiste, potrebbe indicare una scottatura causata da un uso scorretto del macchinario o da una potenza del laser non adeguata alla sensibilità della pelle. In questi casi, è consigliato l’uso di creme per le ustioni e un consulto medico immediato.
- Dopo il trattamento, è importante applicare ghiaccio per ridurre l’infiammazione e creme specifiche consigliate da un medico per lenire la pelle. Inoltre, l’esposizione al sole deve essere evitata senza un’adeguata protezione solare (preferibilmente con SPF 50+). L’uso di prodotti non adatti, come creme economiche ricche di sostanze irritanti, può peggiorare la situazione invece di favorire la guarigione.
Hai riscontrato un gonfiore sul viso dopo il laser? Scopri, leggendo l’articolo, perché può succedere e come è possibile contrastarlo.
Stai pensando di sottoporti a un trattamento di epilazione laser per rimuovere la peluria in eccesso sul viso? Devi sapere che un trattamento di depilazione permanente del genere è indicato anche per zone del corpo sensibili come il viso, l’importante è che venga eseguito da un medico esperto, come i medici del nostro centro Laser Milano.
Se svolto da mani inesperte potresti incorrere in effetti collaterali indesiderati e danneggiare la tua cute. Alcune volte potrebbe accadere che il viso, dopo una seduta di laser, si gonfi.
Approfondimenti
Questo gonfiore potrebbe dipendere da diversi fattori, ad esempio, dal macchinario impiegato e da chi ha svolto l’epilazione laser.
Ma anche dalla tipologia di pelle. Esistono infatti delle pelli più sensibili di altre che potrebbero gonfiarsi, irritarsi e arrossarsi leggermente dopo la seduta laser.
Qualora il gonfiore o il rossore sul viso dovesse essere accompagnato da dolore e dovesse persistere per diversi giorni, il nostro consiglio è quello di contattare immediatamente un medico che ti saprà dire come comportarti e quali prodotti utilizzare.
Leggi anche: Epilazione laser: 10 cose da conoscere prima di sottoporsi ad un trattamento
Pelle rosa dopo laser.
Spesso, dopo un trattamento con il laser, potrebbe accadere che la pelle appaia arrossata o leggermente “rosata”. Arrossamento che potrebbe venir considerato anche “normale” qualora sparisca, però, nel giro di poche ore dalla seduta laser.
Qualora così non fosse, allora è molto probabile che la tua pelle sia stata ustionata dalla luce emessa dal laser. In questi casi è necessario utilizzare una crema per le ustioni da applicare sulla zona del viso trattata e consultare immediatamente un medico.
La causa di questo è da ricercarsi nell’uso scorretto dei macchinari impiegati durante il trattamento e nella tecnologia stessa. Infatti, alcuni macchinari potrebbero essere dotati di eccessiva potenza e risultare, quindi, dannosi per la pelle, specialmente per la pelle del viso che risulta essere più sensibile rispetto a quella di altre zone del corpo.
Il nostro consiglio, per contrastare eventuali arrossamenti, scottature da laser ma anche il gonfiore, è quello di rivolgersi sempre a un centro medico esperto e di informarsi bene prima sui macchinari che si utilizzano in quel centro, sui medici che vi operano ecc.
Potresti iniziare, ad esempio, facendo una ricerca sul web. Leggere le recensioni e le esperienze delle altre persone che prima di te si sono sottoposte al trattamento, potrebbe rivelarsi molto utile!
Finora abbiamo parlato ampiamente della preparazione al trattamento, ma cosa fare dopo l’epilazione laser? Scoprilo continuando a leggere il nostro articolo
Come trattare la pelle dopo il laser.
Dopo una seduta di laser (o alla fine del trattamento) devi prenderti cura della tua pelle, perché sebbene il trattamento sia sicuro, se eseguito da medici esperti, la tua pelle risulterà più sensibile dopo l’azione del laser.
Subito dopo la seduta è bene applicare sul viso (così come in qualsiasi altra parte del corpo trattata) una crema o del ghiaccio. Il ghiaccio ti servirà per anestetizzarla e la crema per renderla fresca e diminuire il fastidio. Inoltre, fai attenzione ad esporre ai raggi solari la zona del corpo trattata con il laser! Applica una crema solare ad alta protezione.
Questo è valido sia che tu abbia la pelle abbronzata o no. Prediligi creme resistenti all’acqua, con un SPF superiore a 15. Anzi, l’ideale sarebbe utilizzare una crema superiore ai 50 SPF.
Crema dopo laser viso.
Esistono delle creme specifiche da applicare sul viso dopo il laser. Lasciati consigliare da un medico esperto o da un dermatologo. Come ti abbiamo già detto prima, essendo la zona del viso così sensibile, è bene prendersene cura dopo un trattamento con il laser.
Applicala non solo nel caso in cui ci sia la comparsa di bolle, ustioni o gonfiore, ma sempre, in quanto la prevenzione in questi casi non è mai troppa. A maggior ragione, se il laser ti ha creato problemi, dovresti utilizzare una crema viso specifica.
Non acquistare creme nutrienti o lenitive al supermercato e a basso costo! In genere, questi prodotti, sono più dannosi che altro! Perché ricchi di parabeni, coloranti e profumi aggiunti e potrebbero, quindi, irritare ulteriormente il tuo viso.
Esistono delle creme specifiche per il post trattamento laser e delle pomate per sgonfiare o curare le fastidiose ustioni o bolle causate da uso non del tutto professionale del laser.
Leggi anche: Quanto dura veramente una seduta di epilazione laser?
L’importanza di affidarsi a professionisti per evitare effetti collaterali dell’epilazione laser
In questo articolo ti abbiamo voluto parlare dei casi in cui un trattamento laser potrebbe crearti dei problemi come, ad esempio, rossori, gonfiore, ustioni e bolle indesiderate.
In particolare, ci siamo soffermati sul viso, una zona del corpo molto sensibile e che quindi necessita di alcuni determinati accorgimenti, sia prima, che durante e dopo il trattamento di epilazione laser. Infatti la prevenzione viene prima di tutto!
Se seguirai i nostri consigli, è molto difficile che tu possa andare incontro a spiacevoli effetti collaterali. Per evitarli infatti non dovrai far altro che rivolgerti a un medico esperto, come i nostri medici del centro Laser Milano.
Infatti, la principale causa del gonfiore del viso dopo laser è proprio la mancata professionalità e l’utilizzo di macchinari non professionali e non adatti. Noi ci avvaliamo dell’utilizzo delle migliori tecnologie laser, adatte a qualsiasi tipologia di pelle, anche a quelle più sensibili!
Per questo, se deciderai di rivolgerti a noi, puoi star certo/a che non correrai alcun rischio! Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri servizi di epilazione laser e sui nostri prezzi.
Cosa aspetti?
Gonfiore dopo il laser sul viso: domande frequenti
Da cosa dipende il viso gonfio dopo laser?
Il gonfiore del viso dopo un trattamento laser può dipendere da diversi fattori, come il tipo di macchinario utilizzato, la professionalità di chi esegue il trattamento e la sensibilità della pelle. Alcune persone hanno una pelle più delicata che può reagire con gonfiore, arrossamenti o irritazioni. Se il gonfiore persiste per giorni ed è accompagnato da dolore, è consigliabile consultare un medico per ricevere le giuste indicazioni su come trattarlo e quali prodotti utilizzare.
Perché la pelle diventa rossa dopo il laser?
Dopo una seduta di epilazione laser, è normale che la pelle possa apparire arrossata o leggermente rosata. Questo effetto dovrebbe sparire nel giro di poche ore. Se l’arrossamento persiste più a lungo, potrebbe trattarsi di una lieve ustione causata da un uso scorretto del laser o da una potenza eccessiva del macchinario. In questo caso, è consigliato applicare una crema per le ustioni e contattare immediatamente un medico per ricevere indicazioni specifiche.
Come trattare la pelle dopo una seduta di laser?
Dopo il laser, è fondamentale prendersi cura della pelle per ridurre eventuali irritazioni o fastidi. Si consiglia di applicare una crema lenitiva e, se necessario, del ghiaccio per ridurre l’infiammazione. È essenziale proteggere la pelle dai raggi solari applicando una crema solare con protezione elevata (SPF 50+). Inoltre, è sempre meglio utilizzare prodotti dermatologicamente testati e rivolgersi a un medico in caso di reazioni avverse.