Stai pensando di eseguire un trattamento di rimozione tatuaggi? Scegli di rivolgerti a un centro medico specializzato che possegga le opportune certificazioni!
Rimozione tatuaggi e l’importanza della professionalità.
La scelta di ricorrere a un trattamento di rimozione tatuaggi è una scelta delicata. Prima di compiere un passo del genere è fondamentale informarsi su quali centri medici eseguano questi trattamenti, sui loro metodi di lavoro e sulle certificazioni che possiedono per poter operare in questo settore.
Potrebbe sembrare scontato, in realtà non lo è. È molto importante rivolgersi a degli esperti del mestiere, piuttosto che compiere una scelta affrettata e incorrere in rischi non indifferenti per la tua salute.
Se si decide di non affidarsi a degli esperti, tra i rischi che potresti correre non c’è solamente quello di non raggiungere il risultato tanto sperato, ma anche di danneggiare la tua pelle.
Se vengono utilizzate delle metodiche e degli strumenti obsoleti e sbagliati, la tua pelle potrebbe subire la comparsa di cicatrici in corrispondenza del tatuaggio che invece intendevi rimuovere.
Rimozione tatuaggi: a chi rivolgersi.
Prima di prendere una scelta è consigliabile eseguire una ricerca approfondita dei centri medici della tua zona che si occupano di trattamenti di rimozione dei tatuaggi attraverso l’utilizzo di tecnologie laser.
Vediamo ora più nel dettaglio quali sono le caratteristiche che un medico professionista deve possedere.
È consigliato rivolgersi a un medico specializzato in dermatologia o in chirurgia plastica.
Questa specializzazione però non basta. È fondamentale che il medico che esegua il trattamento sia in grado di utilizzare con una certa dimestichezza le tecnologie laser.
Esistono oggi numerosi corsi professionali e di aggiornamento sull’utilizzo di questi tecnologie così avanzate. Un vero professionista deve essere sempre all’avanguardia e aggiornato su tutti gli strumenti esistenti sul mercato.
I medici che eseguono questi trattamenti devono possedere una formazione e istruzione in campo estetico con un titolo di studio rilasciato da Enti Statali o Regionali.
È necessario inoltre che possiedano un’ampia conoscenza e una formazione continua sulle specificità del campo estetico e sull’utilizzo delle tecnologie che vengono utilizzate durante il trattamento.
Quali sono invece i medici di cui non devi fidarti?
Il nostro consiglio è quello di diffidare da chi esegue questi trattamenti in locali commerciali o comunque non in un centro medico specializzato nella rimozione dei tatuaggi.
Non rivolgerti a medici che ricorrono ancora oggi a vecchie metodiche ormai superate, quali la dermoabrasione e la salabrasione.
Queste tecniche di rimozione tatuaggi sono assai dannose per la tua pelle e provocano delle cicatrici indelebili sulla tua cute, rendendola più sensibile e soggetta a infezioni.
Dubita infine di chi ti propone delle sedute distanziate di soli 15 giorni, perché prima di effettuare nuovamente un trattamento laser, dopo la prima seduta, è necessario attendere almeno quattro settimane.
Rimozione tatuaggi e centri medici specializzati: quali scegliere.
Un centro abilitato per il trattamento di rimozione tatuaggi deve soddisfare una serie di requisiti fondamentali. Vediamoli ora insieme nel dettaglio.
Innanzitutto i locali adibiti al trattamento di rimozione dei tatuaggi devono avere un adeguato livello di igiene e sicurezza.
Cerca di prediligere gli ambulatori che trasmettono fiducia, professionalità e che abbiano alle loro spalle anni di esperienza nel settore.
Ricordati: deve essere uno studio medico attrezzato e autorizzato, come il nostro centro di rimozione tatuaggi a Milano.
Conclusioni.
Se vuoi rimuovere un tatuaggio indesiderato rivolgiti sempre a dei medici e centri medici professionisti.
Noi di LaserMilano siamo altamente specializzati in tutti gli ambiti di utilizzo della tecnologia laser sia a livello estetico, che medico e chirurgico.
Possediamo una comprovata esperienza e competenza nell’utilizzo delle apparecchiature laser più all’avanguardia.
Per qualsiasi informazione, contattaci: saremo lieti di aiutarti a chiarire ogni tuo dubbio e ti offriremo un primo check up gratuito.
Cosa aspetti?