Quante sedute sono necessarie per un risultato ottimale dell’epilazione laser?
Epilazione laser: quante sedute sono necessarie?
Per rispondere a questa domanda possiamo fare una stima in base alle caratteristiche delle zone da trattare. Per ottenere l’epilazione laser definitiva, escludendo i casi di apparecchiature poco efficaci e operatori non qualificati in cui i trattamenti possono prolungarsi all’infinito, sono necessarie, mediamente, una decina di sedute.
Le condizioni che determinano il raggiungimento dell’obiettivo dell’epilazione laser sono molte.
Innanzitutto, bisogna considerare se si desidera semplicemente uno sfoltimento oppure si aspira a raggiungere la progressiva e permanente eliminazione dei peli.
Approfondimenti
La prima domanda da porci è dunque: “Quale risultato voglio ottenere?”. In poche sedute si può ottenere un buono sfoltimento, ma se si desidera l’epilazione laser definitiva difficilmente si otterrà con poche sedute.
Il motivo è presto detto: in ogni singola seduta viene colpita e distrutta completamente una quota compresa fra il 10 e il 15% dei peli presenti nella zona trattata. Un’apparecchiatura tecnologicamente all’avanguardia, utilizzata da un operatore sanitario specializzato, agirà quindi in maniera davvero efficace dopo un determinato numero di sedute.
Vuoi iniziare un trattamento di epilazione presso il nostro centro medico di depilazione laser a Milano ma temi di non poter proseguire con le sedute durante l’estate? Per fortuna non è così! Per saperne di più leggi l’approfondimento: Epilazione laser & estate: facciamo chiarezza
Il numero di sedute di epilazione laser è variabile: ecco quali fattori è necessario valutare.
Gli ormoni possono influire sull’attivazione di nuovi follicoli, indipendentemente dall’efficacia dei trattamenti. Nel caso di squilibri del sistema ormonale può essere molto più difficile ottenere un risultato definitivo: sotto questo profilo, un esame preliminare effettuato da operatori specializzati può essere utile per provare a predeterminare il numero di sedute necessarie per l’epilazione permanente.
Nelle donne gli esiti dell’epilazione laser sono veramente definitivi, a meno che non si tratti di rari casi specifici in cui sono presenti particolari problemi ormonali che potrebbero attivare nuovi follicoli dopo il trattamento.
Gli uomini invece sono maggiormente esposti ad un’alta concentrazione di ormoni stimolanti della crescita del pelo, per cui c’è la possibilità di una moderata crescita di peli in seguito alla conclusione dell’intero ciclo di sedute. In tali casi, basta sottoporsi ad una o più sedute di mantenimento per i ritocchi in queste piccole zone.
Parti del corpo come gambe, inguine e ascelle raggiungono risultati generalmente più evidenti in un arco temporale piuttosto breve, per zone come il viso il numero di sedute sarà maggiore per ottenere risultati stabili nel tempo. La differenza del numero di sedute in questo caso è dovuta alla durata del ciclo di vita del pelo che si distingue da zona a zona.
Il pelo ha tre fasi:
- anagen;
- catagen;
- telogen.
La prima fase è la fase di crescita, seguita da una fase di transizione e infine una la fase di riposo. Quando il laser mira il bulbo pilifero e il pelo è in fase anagen distrugge il follicolo affinché non ricresca più alcun pelo. Se invece il pelo è in fase di riposo, potrebbero comparire dei peli nuovi dopo l’intero ciclo di sedute. Anche per questo motivo, le sedute sono svariate. È impossibile che i peli si trovino tutti nella stessa fase nello stesso momento in cui vengono sottoposti all’impulso del laser.
Ad ogni seduta i peli saranno colpiti ed eliminati, prima diventando peluria fino a scomparire del tutto dopo un numero adeguato di sedute. La riduzione dei peli sarà graduale nel tempo, ma i risultati di sfoltimento e rallentamento della ricrescita saranno visibili fin dalla prima seduta. Via via passeranno sempre più giorni e settimane tra una seduta e l’altra.
Ovviamente, persone diverse avranno esiti diversi in base alle caratteristiche dei propri peli, che occorre valutare attraverso una visita preliminare. Solo un controllo medico può permettere di definire al meglio il trattamento più opportuno ad ogni singola persona.
Difatti, anche la consistenza e la colorazione dei peli da trattare influiscono sulla definizione di quante sedute di epilazione laser occorrono per raggiungere il risultato desiderato. Peli neri e spessi reagiscono meglio di quelli chiari e sottili.
Epilazione laser: vuoi sapere quante sedute ti occorrono per una depilazione definitiva?
Contattaci subito: saremo lieti di verificarlo con una visita preliminare approfondita!