epilazione laser approfondimento sulla durata dei trattamenti: l'epilazione laser è definitiva?

Epilazione laser: sarà davvero definitiva?

La depilazione laser è veramente per sempre?


Epilazione laser: definitiva o permanente?

Uno dei primi interrogativi che ci si pone quando si pensa alla depilazione definitiva è probabilmente se davvero un trattamento di epilazione laser può portare ad un risultato definitivo.

Da un punto di vista strettamente scientifico, è più corretto parlare di depilazione permanente più che di depilazione definitiva. Dando per scontato che si operi in un contesto di apparecchiature di qualità utilizzate da operatori sanitari qualificati, l’obiettivo che ci si pone è quello di distruggere permanentemente una quota compresa fra il 10 e il 15% dei peli presenti in ogni seduta.

Perciò, se l’apparecchiatura è davvero efficace, dopo un certo numero di sedute quasi tutte le strutture follicolari deputate alla ricrescita del pelo saranno andate distrutte.

Epilazione laser: in quali casi avviene la riattivazione dei follicoli?

In casi molto rari e specifici, in presenza di particolari problemi ormonali, potrebbe verificarsi l’attivazione di follicoli che si trovavano in fase dormiente durante i trattamenti. In particolare, esiste una differenza sostanziale tra donne e uomini riguardo l’efficacia dei trattamenti di epilazione laser:

  • nella pratica, le donne che non hanno problemi di tipo ormonale ottengono risultati stabili nel tempo che si possono considerare pressoché definitivi.
  • Negli uomini, soprattutto nei soggetti che hanno un’alta concentrazione di ormoni stimolanti della crescita del pelo, è possibile osservare, a distanza di tempo, una moderata crescita di nuovi peli. In un caso simile, in funzione delle esigenze, possono rendersi necessarie sedute di mantenimento per il ritocco di piccole zone.

epilazione laser definitiva

Il risultato dell’epilazione laser può dipendere anche dalle caratteristiche di ogni singolo individuo. Le differenze fisiche del corpo e dei peli di ciascuna persona influiscono sulla durata e sull’efficacia del trattamento.

Prima di iniziare le sedute di epilazione laser è necessario sottoporsi ad una visita medica per valutare tutte le variabili della persona che vuole sottoporsi al trattamento. Nell’ambito del check up preliminare, l’operatore sanitario qualificato individuerà le caratteristiche della pelle e del pelo e trarrà le opportune conclusioni.

In altre parole, solo dopo un’attenta valutazione del caso specifico sarà possibile iniziare un percorso di epilazione laser personalizzato che garantisca risultati nel tempo.

A proposito di garanzia di risultato, LaserMilano offre la possibilità di verificare l’idoneità alla garanzia durante un check up completamente gratuito e senza impegno.

Il caso del soggetto viene giudicato idoneo o non idoneo al trattamento di epilazione laser dal nostro personale medico nel corso del check up gratuito effettuato presso una delle nostre sedi. Una volta appurata l’idoneità alla garanzia di risultato, l’obiettivo è garantito in tutti i casi in cui viene chiaramente ed esplicitamente quantificato nel preventivo fornito al cliente durante il check up gratuito.

In definitiva, per rispondere alla domanda se l’epilazione laser sarà davvero per sempre, rispondiamo che si garantisce la progressiva e permanente eliminazione dei peli in una percentuale variabile, intorno al 90% nei casi riguardanti le donne e l’80% negli uomini.

Epilazione laser: qual è il risultato definitivo?

Il risultato complessivo non è l’eliminazione dei peli per tutta la vita, ma l’eliminazione dei follicoli in fase attiva nel momento del trattamento laser.

Si ricorda, infatti, che il ciclo di vita del pelo è composto di tre fasi:

  • fase anagen (crescita),
  • fase catagen (transizione),
  • fase telogen (riposo).

Il laser colpisce la melanina concentrata nel bulbo pilifero, distruggendo completamente il pelo quando quest’ultimo si trova nella prima fase, quella di crescita. I peli nelle fasi di transizione e riposo vengono ugualmente colpiti dalla fonte luminosa con il suo calore, ma non reagiscono allo stesso modo. Affinché tutti i peli siano colpiti in fase anagen si eseguono più sedute a distanza di tempo.

La frequenza delle sedute e il numero stesso di sedute necessaria alla completa eliminazione dei peli varia da persona a persona.

L’epilazione laser è l’unica tecnica utile a garantire una netta riduzione dei peli superflui in maniera progressiva.

Seduta dopo seduta, i peli si ridurranno gradualmente ed alcuni si trasformeranno in peluria rada e sottile. La ricrescita dei peli sarà sempre minore fino ad arrivare alla completa rimozione.

In questo articolo parliamo di...