Vuoi sottoporti a una depilazione laser ma hai paura di incorrere a degli effetti collaterali come, ad esempio, tumori? Sfatiamo questo mito e scopri di più su questo trattamento.
Depilazione laser alessandrite tumori: sfatiamo il mito.
Vuoi eliminare la peluria in eccesso una volta per tutte? Hai però paura di sottoporti a un trattamento di epilazione laser perché non vuoi incorrere in effetti collaterali gravi?
Non preoccuparti perché in questo articolo vogliamo spiegarti del perché in realtà un trattamento del genere è sicuro ed efficace.
Per far sì che lo sia però è necessario rivolgersi a un centro medico esperto, come il nostro centro Laser Milano. Affidati ai nostri medici esperti e non incorrerai in alcun effetto collaterale indesiderato. Ci avvaliamo delle migliori tecnologie laser di ultima generazione.
In particolare, la tecnologia che più prediligiamo è il laser ad alessandrite. Ma è vero che questo laser potrebbe causare un tumore? Sfatiamo questo mito.
Prima di farlo però è necessario capire da cosa deriva questa falsa credenza.
Da cosa deriva il mito che la dilazione laser favorisce l”insorgenza di un tumore?
Probabilmente questa paura generale deriva dal fatto che esiste una controindicazione per chi ha già sofferto di un melonoma in passato.
In questi casi, viene generalmente sconsigliato sottoporsi a un trattamento con il laser. Tuttavia, non esistono prove scientifiche che attestino che l”epilazione laser provochi un tumore alla pelle, al seno o in qualsiasi altra parte del corpo.
Tuttavia, queste false credenze non riguardano solamente l”insorgenza di tumori alla pelle. Ad esempio, si pensa che la depilazione laser in una zona delicata come le ascelle, possa favorire la fuoriuscita dei linfonodi.
Ma anche questo è falso. Inoltre, è falsa la credenza che la depilazione con il laser nelle ascelle possa favorire la comparsa di un tumore al seno.
Questa non è l”unica paura legata a un trattamento di epilazione eseguito mediante laser. Per scoprire quali sono le altre più frequenti continua la lettura del nostro articolo!
Epilazione laser e diabete: è possibile sottoporsi al trattamento?
Un”altra preoccupazione che accumuna tanti è se è possibile sottoporsi a un trattamento di epilazione laser se si soffre di diabete.
Anche in questo caso il trattamento, se eseguito da medici esperti che si avvalgono di tecnologie avvanzate, non possiede alcuna controindicazione per chi soffre di questa patologia.
Epilazione laser e tiroide: quali sono le controindicazioni?
Anche nei casi in cui si soffra di problemi alla tiroide non ci sono particolari controindicazioni per questo trattamento e chiunque possieda una qualsiasi forma di tiroidite può farlo.
Epilazione laser e ciclo mestruale: esistono delle controindicazioni?
Altra preocuppazione che riguarda le donne è se è possibile sottoporsi a un trattamento di depilazione laser durante il ciclo mestruale.
Anche in questo caso possiamo dire che ti puoi sottoporre tranquillamente ad una seduta di epilazione laser durante i giorni del ciclo mestruale senza incorrere in alcun rischio per la tua salute.
Ovviamente, per ovvi motivi igienici ti consigliamo di rimandare la seduta di epilazione inguine durante questo periodo del mese.
Non cӏ alcun problema invece se si vuole trattare qualsiasi altra zona del corpo.
Conclusioni.
Spesso quando si sente parlare di epilazione laser si crea lo spauracchio generale. Infatti, alcune persone, ancora oggi, appaiono essere diffidenti nei confronti dei trattamenti di epilazione eseguiti con il laser.
Questo è dovuto ad una scarsa informazione sul tema. Per questo abbiamo deciso di scrivere questo articolo. Come avrai potuto leggere, in realtà, non è assolutamente vero che un trattamento di depilazione laser possa comportare l”insorgenza di un tumore.
Così come non è vero che se si soffre di tiroidismo, diabete o durante il ciclo mestruale non ci si può sottoporre alla depilazione con il laser.
Ricordati di rivolgerti sempre a un centro medico esperto per evitare qualsiasi tipo di effetto collaterale.
Vuoi avere maggiori informazioni a riguardo? Contattaci, oppure vieni direttamente a trovarci. Saranno i nostri medici stessi a dirti, durante un primo check-up gratuito, che non hai assolutamente nulla di cui preoccuparti.
Ti aspettiamo!