Scopri tutte le tecniche e gli strumenti utilizzati dal nostro centro medico di rimozione tatuaggi a Milano.
Rimozione tatuaggi: perché ricorrervi?
Il bello dei tatuaggi… è che sono per sempre. Ma questo, ovviamente, rappresenta anche il loro principale svantaggio. Forse quel preciso tatuaggio è legato ad una storia d’amore persa nel tempo, o magari riporta alla nostra mente dei ricordi o dei comportamenti che ormai ci fanno solamente sentire a disagio.
Talvolta, invece, la presenza invadente di un tatuaggio diventa un problema sul lato professionale, soprattutto in quelle carriere per le quali avere un’immagine pulita è di fondamentale importanza. Di buoni motivi per richiedere un servizio di rimozione tatuaggi, dunque, non ne mancano di certo, e lo sanno bene star come Angelina Jolie, Megan Fox e Katy Perry, tutte quante accomunate dal pentimento per determinati tatuaggi, i quali sono stati prontamente cancellati.
Ma quali sono le tecniche e gli strumenti tra i quali scegliere per cancellare un tatoo? Tra quali opzioni è possibile muoversi per la rimozione tatuaggi?
Approfondimenti
La rimozione tatuaggi con la dermoabrasione: un metodo molto doloroso
Come suggerisce il nome di questa tecnica, in questo primo caso la rimozione dei tatuaggi viene effettuata con un’abrasione, ovvero un’azione di tipo meccanico, sulla nostra pelle tatuata. Gli strumenti utilizzati sono delle apposite spazzole abrasive, le quali per l’appunto vanno a levigare la pelle in profondità, portando quindi alla fuoriuscita dell’inchiostro del tatuaggio.
Come si può immaginare, non si tratta di uno scherzo, né tanto meno di un’operazione leggera. Al contrario, si tratta di un intervento importante e doloroso, nonché invasivo, che va a creare una ferita che, nel periodo successivo alla rimozione del tatuaggio, va curata con attenzione. Non serve certo sottolineare che la dermoabrasione lascia sulla pelle delle cicatrici estese quanto il tatuaggio cancellato.
La rimozione chirurgica dei tatuaggi: una tecnica molto invasiva
Nel caso di tatuaggi molto colorati, piccoli e circoscritti, esiste la possibilità di avvalersi di un vero e proprio intervento di chirurgia. Ma perché questo tipo di operazione è possibile solamente nel caso di tatuaggi di dimensioni ridotte? È subito spiegato: l’intervento in questione prevede di rimuovere la pelle tatuata, per poi ricucire i lembi adiacenti.
Tale operazione, che viene generalmente effettuata in anestesia locale, non ha quindi nessuna possibilità di essere effettuata su dei tatuaggi di medie o di grandi dimensioni.
Si è detto che la dermoabrasione è una tecnica per la rimozione tatuaggi invasiva. L’opzione propriamente chirurgica, come si può immaginare – prevedendo l’esportazione di un’intera area cutanea – lo è ancora di più.
La rimozione tatuaggi con il laser
La più popolare, la meno invasiva, la più moderna e anche la più efficace: la rimozione tatuaggi con laser è la soluzione migliore e più apprezzata, per svariati motivi. Qui non si parla infatti di abrasioni della pelle, né tanto meno di tagli.
Si parla invece di un’emissione di un intenso fascio di luce che, indirizzato su una piccola zona cutanea, genera calore, andando a frantumare i pigmenti colorati utilizzati per la realizzazione del tatuaggio. In questo modo, dunque, è possibile arrivare alla totale rimozione dei tatuaggi senza incidere la pelle, e quindi senza provocare delle cicatrici. È infatti il nostro stesso sistema immunitario il quale, stimolato dal laser, elimina l’inchiostro dal nostro organismo.
La rimozione dei tatuaggi con il laser viene effettuata in più sedute, in genere comprese tra le 4 e le 8, fino alla scomparsa totale del tattoo. Le tempistiche possono infatti variare in base alle dimensioni e al colore del tatuaggio da rimuovere. Va sottolineato che esistono ormai diverse tipologie di laser mirate alla rimozione dei tatuaggi, anche se principalmente si parla dei laser a Picosecondi e dei laser Qswitched.
Ci sono molte cliniche che, per attrarre il pubblico, hanno adottato l’ultima trovata della tecnologia, ovvero i laser a Picosecondi, i quali promettono la rimozione dei tatuaggi in tempi ancora più brevi.
Questa tecnologia, però, è ancora in fase di sperimentazione, e per questo motivo la nostra clinica specializzata LaserMilano – specializzata nella rimozione di tatuaggi con l’ausilio del laser – preferisce utilizzare la più sicura e comprovata tecnologia Qswitched, che utilizziamo con successo ormai da anni.
Con questo dispositivo è possibile impiegare una o due sedute in più – in ogni caso comprese nel prezzo iniziale – con la certezza, però, di ottenere dei risultati soddisfacenti, senza alcun rischio per la salute dei pazienti, né per la loro pelle.