Allarme tatuaggi: alcuni pigmenti potrebbero essere tossici! Ecco allora perché scegliere di sottoporsi a un trattamento di rimozione tatuaggi.
Pigmenti tossici: scegli di sottoporti a un trattamento di rimozione tatuaggi.
Nell’ultimo anno si è a lungo dibattuto sul pericolo dei tatuaggi e, in particolar modo, su alcuni pigmenti utilizzati per realizzarli. L’allarme arriva direttamente dal Ministero della Salute: l’utilizzo di pigmenti tossici potrebbe provocare il cancro. Ecco allora perché, sono sempre di più, le persone che decidono di ricorrere a un trattamento di rimozione tatuaggi.
Pare proprio che circa il 50% dei pigmenti utilizzati per la realizzazione dei tatuaggi siano già vietati nei prodotti cosmetici perché ritenuti dannosi.
Quali sono questi coloranti? Perché vengono utilizzati per realizzare i tatuaggi se ritenuti non sicuri? Che effetto ha l’utilizzo di questi pigmenti sulla pelle?
In questo articolo vogliamo cercare di rispondere a queste e ad altre domande.
Pigmenti tossici nei tatuaggi: quali sono gli effetti indesiderati?
L’utilizzo di alcuni pigmenti nocivi per la realizzazione dei tatuaggi può comportare dei rischi e dei problemi alla tua salute. Tra questi:
- infezioni cutanee: un tatuaggio realizzato con un pigmento tossico può provocare delle infezioni batteriche locali, che creano pus, gonfiore, rossori e, alcune volte, dolore sulla zona del corpo tatuata;
- reazioni allergiche: che si manifestano con prurito e infiammazioni;
- granulomi: ovvero dei piccoli noduli che si formano sottopelle, e che rappresentano la normale reazione del sistema immunitario nei confronti di una sostanza percepita dal corpo come estranea;
- cheloidi: si tratta di una crescita anormale del tessuto fibrotico, un tumore cutaneo benigno che potrebbe comparire anche dopo diversi anni che si è fatto il tatuaggio, sotto forma di cicatrice.
Secondo un recente studio, condotto dall’’Esrf, European Synchroton Radiation Facility, i pigmenti che compongono l’inchiostro del tatuaggio si staccano e si “muovono” all’interno del nostro corpo sotto forma di micro e nano particelle, raggiungendo così i linfonodi, dove si depositano.
Quali sono i pigmenti che si colorano di tossico nei tatuaggi?
Tutte le reazioni sopraccitate potrebbero essere causate dall’uso di coloranti nocivi utilizzati per la realizzazione dei tatuaggi, contenenti delle impurezze e metalli di lunga persistenza che vengono iniettati sottopelle.
Tra le sostanze altamente dannose per il nostro sistema immunitario troviamo metalli pesanti come: cromo, nichel (per i soggetti già allergici e particolarmente sensibili può risultare addirittura pericoloso), il mercurio, il piombo, il titanio e il cadmio.
Rimozione tatuaggi: l’unico rimedio contro gli effetti indesiderati.
Nel nostro centro di rimozione tatuaggi a Milano lo vediamo succedere spesso, sono infatti in costante aumento le persone che decidono di ricorrere a un trattamento di rimozione tatuaggi. I motivi per cui lo fanno sono svariati e ne abbiamo parlato già ampiamente in alcuni dei nostri precedenti articoli.
Se vuoi approfondire il tema leggi il nostro articolo: “Rimozione tatuaggi: quali meritano di essere rimossi?
Il motivo per cui dovresti optare di sottoporti a un trattamento di rimozione tatuaggi, di cui non abbiamo ancora parlato nei nostri articoli precedenti, è proprio questo: alcuni tatuaggi possiedono nel loro inchiostro dei pigmenti nocivi per la nostra salute.
Rivolgendoti a un centro medico specializzato, come il nostro centro Laser Milano, potrai rimuovere il tuo tatuaggio in maniera sicura ed efficace, grazie alla comprovata esperienza dei nostri medici e della tecnologia laser impiegata durante il trattamento.
Ricordati sempre di affidarti a persone esperte e non a medici improvvisati! Questo è molto importante per la tua salute.
Conclusioni.
Sapevi che alcuni pigmenti utilizzati per la realizzazione dei tatuaggi sono tossici nonché pericolosi per la tua salute? Ecco perché dovresti ricorrere a un trattamento di rimozione tatuaggi.
Eliminando un tatuaggio, forse non riuscirai ad eliminare del tutto il rischio, ma sicuramente limiterai che i pigmenti si stacchino e si muovano all’interno del tuo corpo sotto forma di micro e nano particelle, in modo tale che non raggiungano i linfonodi.
Vuoi avere informazioni sui nostri trattamenti di rimozione tatuaggi? Contattaci, ti offriamo la possibilità di eseguire un primo check-up totalmente gratuito. Cosa aspetti?