confronto tra luce pulsata ed epilazione laser

Epilazione laser VS luce pulsata: abbiamo un vincitore!

Luce pulsata e laser all’alessandrite: efficacia a confronto


Epilazione laser e luce pulsata: il parere dei medici

Nel momento in cui si sceglie un trattamento di epilazione definitiva, l’obiettivo primario che si cerca di raggiungere è l’efficacia. Numerosi studi medico-scientifici sostengono che determinati laser ad alessandrite utilizzati nell’epilazione laser sono in assoluto i più efficaci nell’eliminazione permanente dei peli, soprattutto se paragonati alla luce pulsata intensa (detta IPL).

Quando scegliamo di sottoporci a un trattamento di depilazione definitiva non è molto importante avere rassicurazioni sul tipo di sorgente della luce, ma piuttosto sulla qualità della macchina utilizzata: la maggior parte delle apparecchiature a luce pulsata a basso costo, oggi disponibili sul mercato, è di qualità infima rispetto ai laser per depilazione definitiva prodotti dalle case leader mondiali.

D’altro canto, molte apparecchiature a luce pulsata di eccellenza potrebbero essere superiori ad alcuni laser dalle prestazioni scadenti. Altrimenti come si spiegherebbe il fatto che un’apparecchiatura domestica a luce pulsata sia oggi acquistabile a prezzi che si aggirano intorno a poche centinaia di euro, mentre i laser delle aziende più blasonate hanno costi insostenibili per il fai da te?

Perciò attenzione: scegliere di utilizzare un’apparecchiatura per la depilazione definitiva di qualità scadente, laser o luce pulsata che sia, significa sprecare tempo, sprecare soldi e mettere in serio pericolo la nostra pelle.

Stai cercando un centro medico per l’epilazione laser a Milano? Contattaci subito: i professionisti di LaserMilano sono sempre a tua disposizione!

 

epilazione laser vs luce pulsata

Luce pulsata e laser all’alessandrite: le differenze

Per la buona riuscita della depilazione definitiva è bene considerare tutte le condizioni che ruotano attorno al trattamento: dalle caratteristiche del paziente a quelle dei macchinari utilizzati.

Dal punto di vista scientifico, la luce laser è monocromatica e coerente, cioè selezionata per colpire quel colore specifico di pelo: questo fa si che il laser per la depilazione definitiva, in linea di principio, sia più focalizzato su un determinato bersaglio con caratteristiche precise.

L’epilazione laser è quindi in assoluto più efficace e soprattutto più sicura rispetto alla luce pulsata, in quanto colpisce solo il bersaglio desiderato senza conseguenze per gli altri tessuti cutanei.

Diversamente dalla tecnologia precedente, la luce pulsata è ad ampio spettro e non coerente, risultando perciò meno precisa nel colpire un bersaglio specifico.

Essendo meno focalizzata su un singolo obiettivo, può comportare un maggior rischio di ottenere effetti indesiderati quali arrossamenti o, nei casi peggiori, ustioni della pelle.

Nella pratica le cose possono essere molto diverse.  Dal punto di vista tecnico, i fattori che determinano il successo o l’insuccesso del trattamento di depilazione definitiva sono molti. In particolare, sono fondamentali anche altri parametri che influiscono sulle modalità di rilascio del flusso luminoso. Ecco quali:

  • potenza dell’impulso,
  • durata dell’impulso,
  • intervallo fra un impulso e l’altro,
  • frequenza di ripetizione dell’impulso,
  • dimensione del singolo spot.

Epilazione laser e luce pulsata: quale trattamento è più veloce?

I laser più economici consentono di trattare con un singolo spot (fascio luminoso) una superficie puntiforme, quindi i peli vengono trattati uno ad uno, ma non per esigenze di trattamento, bensì per limitazioni legate al macchinario. La luce pulsata, invece, anche nelle sue versioni più economiche, consente di trattare superfici a partire da un paio di centimetri quadrati.

Per rendere i trattamenti sempre più veloci, la tecnologia sta lavorando per cercare di coprire grandi aree in tempi ridotti. Perché ciò avvenga, con la IPL (luce pulsata) si tenta di erogare grandi quantità di energia su superfici più estese. Per il laser, invece, si tenta di lavorare in maniera differente, cercando la possibilità di rilasciare molti spot in tempi sempre più brevi: in questo caso, ad esempio, alcune apparecchiature sono dotate di uno scanner, un dispositivo che sposta automaticamente il raggio laser su grandi aree, coprendo superfici grandi anche venticinque centimetri quadrati in pochi secondi.


epilazione laser luce pulsata

Dunque, da un punto di vista pratico, i migliori laser e le migliori luci pulsate sono quelli in grado di trattare l’intera superficie di schiena o gambe complete in tempi talvolta inferiori all’ora.

In conclusione, indipendentemente da quale sia la sorgente che rilascia l’energia luminosa deputata a distruggere il pelo, è fondamentale accertarsi della qualità più che della tipologia dell’apparecchio utilizzato.

 

 

 

 

In questo articolo parliamo di...