Qual è la soluzione giusta per depilarsi?
Epilazione laser permanente o ceretta temporanea?
Dipende dalle proprie preferenze e dal tempo a disposizione. Per ottenere una depilazione permanente sono necessarie più sedute di epilazione laser a distanza di molte settimane, quindi c’è da mettere in conto che trascorreranno mesi per arrivare al risultato, ma sarà definitivo. Per una soluzione più immediata, ma temporanea va bene anche la ceretta.
Differenza tra epilazione laser e depilazione con la ceretta.
La ceretta è il più classico dei metodi di depilazione, e si può distinguere in due principali tipologie. Ecco quali:
- la ceretta a freddo, ossia le strisce pronte all’uso con già applicata la cera, usata abitualmente per una depilazione fai da te;
- la ceretta a caldo che più comunemente si fa dall’estetista, che prima riscalda la cera e poi la applica sulle zone da depilare, infine strappa via i peli con le strisce.
Tra i lati negativi di questo metodo c’è il fatto che, soprattutto per chi soffre di pelle secca, può verificarsi la formazione di peli sottopelle o incarniti. Inoltre, la ceretta a caldo è sconsigliata, in particolare, se si soffre di insufficienza venosa poiché può favorire la comparsa di capillari.
Approfondimenti
L’epilazione laser è progressiva e permanente, ciò significa che, a differenza della ceretta, il trattamento laser tende ad eliminare gradualmente i peli superflui colpendo la melanina contenuta nel pelo e facendo in modo che il follicolo sia distrutto, trasformando l’energia del laser in calore.
Tale calore incide solo sul pelo, quindi l’epilazione laser è anche un metodo estremamente sicuro. La pelle e i tessuti restano intatti anche dopo l’azione della lunghezza d’onda del laser.
Calibrando bene l’apparecchiatura, sia la durata dell’impulso laser, sia l’intensità dell’energia emessa non hanno effetti collaterali sulla zona del corpo trattata.
In definitiva, seguendo il principio della termolisi selettiva, il laser agisce soltanto sul pelo, non irritando la pelle come capita spesso con la ceretta.
Epilazione laser: perché è il metodo più indicato per eliminare i peli superflui?
L’epilazione laser è il metodo più efficace per dire addio per sempre ai peli superflui, mentre la ceretta è solo uno dei tanti classici metodi di depilazione temporanea.
È proprio l’efficacia del trattamento la prima consistente differenza tra epilazione laser e ceretta.
I vantaggi della ceretta sono notevoli solo se paragonati al rasoio, alla crema depilatoria e all’epilatore elettrico. Estirpando il pelo alla radice e non eliminando solo la parte superficiale del pelo, consente di avere la pelle liscia per quasi un mese, mentre il laser consente un’efficacia di gran lunga superiore.
La ceretta, anche se è la più efficace tra i modi tradizionali di depilazione, resta una soluzione puramente temporanea, in quanto la durata è piuttosto limitata se si considera che il risultato ottenuto con l’epilazione laser è per tutta la vita.
Se il metodo di depilazione definitiva con il laser garantisce una riduzione permanente nel tempo pari a circa il 90% dei peli nella zona trattata, la ceretta riesce a rimuovere i peli per una durata estremamente minore, al massimo 3-4 settimane.
La ceretta è consigliabile sia per peli chiari che scuri, invece il laser non è efficace sui peli chiari e sottili quindi peli bianchi, biondi e rossi.
Il miglior risultato con il laser si ottiene con peli scuri su pelle chiara, in un centro medico specialistico qualificato, come il nostro centro di epilazione laser a Milano.
Uno dei limiti del laser era l’utilizzo limitato al periodo invernale e primaverile perché non risultava efficace sulla pelle abbronzata. Ma oggi il problema è risolto grazie alla tecnologia Nd:Yag che permette di intervenire con sicurezza anche d’estate e su tutti i fototipi comprese le pelli scure.
Lo svantaggio ulteriore della ceretta consiste nel provocare tanto dolore. Sono molte le persone che non riescono a sottoporsi alla ceretta perché hanno una soglia di dolore che rende loro impossibile sopportare lo strappo dei peli con le strisce depilatorie.
L’epilazione laser invece ha dalla sua parte anche il beneficio di arrecare solo un leggero fastidio, più che sopportabile anche secondo le persone che hanno una pelle ipersensibile.