In questo articolo parliamo di…
- L’epilazione laser si distingue per la sua versatilità, permettendo di trattare efficacemente quasi ogni area del corpo, dal viso alle gambe, fino alle zone più delicate come inguine e ascelle. Questo metodo offre una soluzione duratura al problema dei peli superflui, superando i limiti e gli svantaggi dei sistemi di depilazione tradizionali come ceretta, rasoio o creme, che spesso richiedono applicazioni frequenti e possono causare irritazioni o altri disagi cutanei, risultando meno efficaci a lungo termine.
- Un beneficio significativo dell’epilazione laser risiede nella sua capacità di affrontare condizioni specifiche come la follicolite, un’infiammazione dei follicoli piliferi spesso esacerbata dai metodi di depilazione convenzionali. Distruggendo il follicolo pilifero alla radice, il laser previene la ricrescita del pelo e, di conseguenza, riduce drasticamente l’incidenza della follicolite, portando a una pelle più liscia e sana e trasformando un problema persistente in un lontano ricordo per chi ne soffre regolarmente.
- Le sedute di epilazione laser sono personalizzate in base alla zona del corpo trattata, con durate e numero di sessioni variabili. Aree estese come le gambe possono richiedere sedute più lunghe, superiori ai 15 minuti, mentre zone più piccole e sensibili come le ascelle o il viso possono essere trattate in pochi minuti, spesso con risultati visibili già dopo il primo appuntamento. La specificità del trattamento garantisce un approccio mirato ed efficiente per ogni singola area.
Durante le sedute di epilazione laser il corpo viene suddiviso in diverse aree da trattare. Scopri come
Lo sanno bene le donne che da anni si confrontano con i più diversi sistemi di depilazione: ogni parte del corpo richiede metodi specifici. In alcune zone è più indicata la ceretta, in altre il rasoio è assolutamente sconsigliato e in altre ancora la crema depilatoria è da evitare.
E chi oserebbe utilizzare l’epilatore elettrico nelle zone ricche di ghiandole? Questo è uno dei grandi vantaggi dell’epilazione laser, che si presta perfettamente all’eliminazione dei peli in quasi ogni parte del corpo.
Approfondimenti
Dalle gambe al viso, dalla schiena alle ascelle, passando per petto e fondoschiena, con questa tecnica sicura ed efficace è possibile distruggere i follicoli dei peli indesiderati, eliminando così ogni possibilità di ricrescita.
L’epilazione laser, grazie alla sua estrema flessibilità, è molto apprezzata da donne e uomini stanchi di impiegare tempo e denaro in rasoi, cerette, creme depilatorie e altri strumenti aggressivi, per poter sfoggiare gambe, ascelle e altre parti del corpo lisce.
Va inoltre sottolineato che l’epilazione laser è particolarmente indicata per eliminare i peli superflui in caso di follicolite, un disturbo che tende a peggiorare con i metodi di depilazione tradizionali. Con l’epilazione laser, questo problema diventerà solo un ricordo.
Ma come si svolge effettivamente il trattamento? Come vengono suddivise le varie parti del corpo da sottoporre all’epilazione laser? E come variano le sedute in base alla zona trattata?
Leggi anche: Epilazione laser: queste le 3 zone del corpo più gettonate
Epilazione laser gambe
I peli superflui sono presenti su quasi tutta la superficie corporea, ad eccezione di labbra, palmo delle mani, pianta dei piedi e alcune aree genitali. Non c’è dubbio che tra le zone più richieste per l’epilazione laser ci siano le gambe, che – soprattutto d’estate – si desiderano lisce per indossare con libertà pantaloncini, abiti e costumi.
Questo, però, spesso si traduce in un ricorso quasi quotidiano a cerette, rasoi e pinzette, procedure che per alcuni possono diventare vere e proprie ossessioni, con un notevole spreco di tempo. Ecco perché l’epilazione laser alle gambe rappresenta una soluzione da considerare seriamente.
Trattandosi di una superficie piuttosto estesa, la durata della singola seduta per le gambe può superare i 15 minuti, variando in base alle caratteristiche del pelo, all’età, al sesso e ad altri fattori.
Epilazione laser ascelle
Grazie all’epilazione laser, dimenticare di passare il rasoio sotto le ascelle non sarà più motivo di imbarazzo o disagio.
L’area ascellare risponde particolarmente bene e rapidamente a questo trattamento, con sedute che solitamente durano meno di cinque minuti e risultati visibili fin dal primo appuntamento.
Epilazione laser viso
Non è raro che alcuni uomini desiderino eliminare definitivamente i peli tra collo e mento, spesso causa di irritazioni dovute alla rasatura. Tuttavia, l’epilazione laser al viso non è un trattamento riservato esclusivamente agli uomini.
Anche molte donne, infatti, si trovano a dover gestire peli superflui sul viso, che sono frequentemente fonte di disagio.
Alcune rapide sedute di epilazione laser possono risolvere il problema, eliminando ogni imbarazzo.
Leggi anche: Peli su seno, orecchie e naso: l’epilazione laser come soluzione definitiva
Epilazione zone intime
L’inguine è un’area particolarmente delicata e una delle zone del corpo che più risente dei metodi di depilazione tradizionali. Invece, con l’epilazione laser dell’inguine è possibile eliminare i peli superflui anche nelle zone intime senza irritare la pelle sensibile, con sedute molto brevi.
Si può limitare il trattamento alla sola zona bikini oppure optare per un’epilazione laser totale.
Contattaci per saperne di più sui trattamenti di epilazione laser disponibili nel nostro centro medico a Milano. Ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno e, se lo desideri, potrai prenotare una visita preliminare gratuita.
Epilazione laser e aree del corpo: domande frequenti
Quali sono i principali vantaggi dell’epilazione laser?
L’epilazione laser offre numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali come ceretta, rasoio o creme depilatorie. Innanzitutto, garantisce risultati progressivamente definitivi, riducendo la necessità di depilazioni frequenti. È adatta a quasi tutte le zone del corpo, incluse quelle più sensibili, e si rivela particolarmente efficace nel trattare problemi come la follicolite, spesso aggravata da altre tecniche. Inoltre, le sedute possono essere relativamente rapide, specialmente per aree piccole, e, sebbene l’investimento iniziale possa sembrare maggiore, a lungo termine risulta conveniente, eliminando la spesa continua per prodotti e trattamenti temporanei e lo spreco di tempo.
L’epilazione laser è dolorosa e quanto durano mediamente le sedute?
La sensazione provata durante l’epilazione laser varia da persona a persona e dalla zona trattata: molti la descrivono come un leggero pizzicore o un colpo di elastico sulla pelle. I moderni macchinari sono dotati di sistemi di raffreddamento per minimizzare il disagio. La durata delle sedute dipende dall’estensione dell’area: per zone piccole come le ascelle o il labbro superiore bastano pochi minuti (5-10), mentre per aree più grandi come le gambe o la schiena, una seduta può durare dai 15-20 minuti fino a oltre un’ora, in base alla densità pilifera e alle caratteristiche individuali.
È possibile trattare tutte le zone del corpo con l’epilazione laser?
Sì, l’epilazione laser è un trattamento estremamente versatile e può essere applicato sulla maggior parte delle zone del corpo dove sono presenti peli superflui, sia per le donne che per gli uomini. Questo include aree comuni come gambe, braccia, ascelle, viso (baffetti, mento, basette, definizione barba), schiena e petto. Anche le zone intime, come l’inguine (sia parziale, tipo bikini, sia totale), possono essere trattate in modo sicuro ed efficace, offrendo una soluzione duratura al disagio dei peli in queste aree delicate, con protocolli specifici per garantire comfort e risultati ottimali.