Il parere degli esperti sul trattamento di epilazione laser.
Ti stai informando sull’epilazione laser, e stai considerando seriamente l’opportunità di rivolgerti ad un centro medico specializzato, come il nostro centro medico di epilazione laser a Milano? L’idea di dire addio al continuo ricorso alla ceretta e al rasoio ti stuzzica sempre di più, ma non hai ancora ben chiari quali sono i vantaggi dell’epilazione laser?
In questa pagina abbiamo deciso di riunire i consigli degli esperti intorno a questo trattamento, così da avere tutte le informazioni utili per prendere una decisione certa e ragionata.
Meglio epilarsi che depilarsi
Non c’è ombra di dubbio, e gli esperti lo dicono da anni: tra depilazione ed epilazione, è sempre meglio scegliere la seconda. Nel secondo caso, infatti, il fusto del pelo viene concretamente estratto dal follicolo pilifero, così da non permetterne la ricrescita.
Approfondimenti
Questo è un consiglio di base che permette a tutte le donne di vivere con maggiore serenità la propria quotidianità, senza dover pensare quasi quotidianamente alla depilazione, pena il dover rinunciare, soprattutto d’estate, ad incontri galanti e a giornate di sole.
L’epilazione laser è un investimento a lungo termine
I trattamenti di epilazione laser non sono particolarmente economici. Nonostante questo, a conti fatti, ogni singola seduta si trasforma in un vero e proprio investimento a lungo termine, andando a cancellare i costi dell’estetista, delle cerette e degli altri metodi di depilazione.
Ma non solo: viene eliminato anche il tempo che impiegheremmo a mantenere quotidianamente il nostro corpo altrettanto liscio e libero dai peli superflui.
L’epilazione laser è sicura al 100%… se eseguita da personale medico specializzato
Non esistono ormai più dubbi sulla sicurezza dell’epilazione effettuata con il laser. Va però ricordato che questa garanzia può essere rispettata solo se il trattamento viene effettuato da personale sanitario specializzato, in grado quindi di analizzare la pelle del paziente, di prevedere eventuali effetti collaterali e di curarli tempestivamente.
Evitare le soluzioni casalinghe
In commercio esistono dei dispositivi per l’epilazione laser da utilizzare a livello domestico. Per poter essere immessi sul mercato all’infuori dei centri medicali, però, questo strumenti sono caratterizzati ovviamente da una potenza molto più bassa, per questioni di dimensioni, di sicurezza e di costo.
I risultati di trattamenti domestici, dunque, non possono che essere inferiori rispetto a quelli garantiti da delle sedute professionali. Non è tutto qui: con tali dispositivi è persino possibile ottenere l’effetto contrario a quello ricercato, andando a stimolare non la caduta, quanto invece la ricrescita dei peli.
Non fare la ceretta
Quando ci si sottopone ad un trattamento di epilazione laser, la ceretta deve essere eliminata. Proprio così: prima di sottoporsi alla prima seduta e tra una seduta e l’altra, infatti, i peli non vanno assolutamente strappati, né usando la ceretta, né usando un epilatore elettrico.
Va infatti sottolineato che il laser va ad agire sul follicolo del pelo in modo progressivo: se quest’ultimo però viene estirpato, non potrà essere sottoposto al trattamento, così da rendere inutile la seduta. Chi si sottopone ad un trattamento di epilazione laser, dunque, deve usare solo e unicamente il rasoio, per essere certo di non vanificare il tutto.
Prenotare per tempo il trattamento di epilazione laser
L’epilazione laser è un trattamento innovativo ed efficace, ma non è miracoloso. A seconda della zona da trattare, dalle caratteristiche ormonali del paziente e del ciclo di vita dei peli, infatti, il trattamento potrà richiedere un numero variabile di sedute, le quali devono essere distribuite nel tempo.
È semplicemente impensabile pensare di sistemarsi le gambe per l’estate contattando un centro sanitario per l’epilazione laser a giugno!
Il rapporto tra sole e epilazione laser
Il sole non è un nemico, ma nemmeno un alleato dell’epilazione laser. In primo luogo, va sottolineato il fatto che in nessun caso è possibile sottoporsi ad una seduta nel caso in cui la nostra pelle sia bruciata dal sole. Va inoltre aggiunto che, maggiore è il livello di abbronzatura della nostra pelle, più alta sarà anche la difficoltà di raggiungere risultati eccellenti in tempi rapidi.
Tra una seduta e l’altra, infine, per essere certi di non andare a irritare la nostra pelle – che sarà leggermente più sensibile e ricettiva – è d’obbligo utilizzare delle creme solari ad altra protezione
Vietate le docce troppo calde o i deodoranti nelle prime 48 ore
Come anticipato, nelle ore successive alle sedute di epilazione laser, la nostra pelle è particolarmente delicata: meglio evitare, dunque, le docce o i bagni bollenti, come anche l’utilizzo di profumi e deodoranti, che potrebbero destabilizzare l’equilibrio della cute.